Consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose su strada (ADR)

Il trasporto di merci pericolose su strada è regolato dall‘ “Accordo europeo relativo al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose” (ADR)

Il consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose su strada (ADR), per ferrovia (RID) e per vie navigabili interne (ADN) è quella figura professionale di cui si devono avvalere le imprese che effettuano il trasporto, l’imballaggio, il carico o il riempimento, lo scarico o la spedizione di merci pericolose.

In particolare, l’ultima edizione ADR (ADR 2019) ha esteso l’obbligo di nomina del Consulente per la Sicurezza dei trasporti a tutte le imprese che effettuano spedizioni di merci pericolose, ivi compresi rifiuti soggetti a Regolamento su strada.

Tale ruolo può essere ricoperto da un soggetto che abbia svolto la formazione obbligatoria prevista per legge e conseguito l’abilitazione al Ruolo, ovvero deve essere in possesso di certificato di abilitazione a rivestire tale ruolo.

Il consulente ADR si occupa di aspetti rilevanti della gestione della sicurezza aziendale quali:

  • la verifica delle prassi e procedure relative al trasporto di merci pericolose;
  • la classificazione di tali merci o rifiuti;
  • la formazione del personale in materia.

Ogni anno il Consulente deve redigere una relazione annuale sulle attività inerenti al trasporto.

Cosa può fare SAEF per te?

SAEF, forte di una solida esperienza in materia di Sicurezza e Ambiente, si propone ad assumere il ruolo di Consulente ADR al fine di porre in essere tutte le azioni necessarie per un corretto svolgimento dell’attività di impresa, nel rispetto della normativa vigente.

Vi invitiamo a contattare i consulenti SAEF al fine di valutare la situazione ed adottare le prassi più idonee per la vostra realtà aziendale.

    Vuoi più informazioni?

    Chiamaci allo 030 377 6990

    oppure compila i campi sottostanti e ti contatteremo il prima possibile.