Finanziamenti alla formazione
La formazione finanziata nasce con lo scopo di garantire alle aziende una formazione continua e specializzata per i propri collaboratori, usufruendo di contributi a copertura dei costi. Le aziende che vogliono investire in formazione possono infatti accedere a fondi paritetici interprofessionali introdotti dalla legge 388/200 proprio con questo obiettivo.
Per questo SAEF, sfruttando un’esperienza ultraventennale, volge continuamente la propria attenzione a tutte le fonti di contributo che possano essere utilizzate per offrire ai propri clienti corsi di formazione professionale totalmente gratuiti o almeno parzialmente finanziati:
- Fondi Interprofessionali (Fondimpresa, Fonditalia, Fondoprofessioni, Fonservizi, Forte, Fondirigenti, Fonarcom, Formazienda, ecc.): organismi a cui le aziende possono decidere di versare un contributo pari allo 0,30% del monte salari dei dipendenti, in modo da poter partecipare ai bandi e/o accantonare un conto da riutilizzare per finanziare la formazione dei dipendenti;
- Dote Apprendistato della Provincia di Brescia: contributi a copertura totale della formazione trasversale obbligatoria per gli apprendisti professionalizzanti;
- Fondo Nuove Competenze: contributi messi a disposizione da ANPAL a copertura totale della retribuzione dei lavoratori in formazione per lo sviluppo di nuove competenze;
- Avviso Formazione continua Regione Lombardia: contributi regionali che consentono alle aziende private di acquisire voucher per far partecipare gratuitamente i propri dipendenti a corsi organizzati da Enti Accreditati con sede in Lombardia;
- CCIAA di Brescia: contributi parziali (50%) sui costi sostenuti per la formazione del personale nell’anno solare.
In evidenza
Finanziamenti alla formazione
Competenze per l’innovazione green e digitale delle imp…
DGR n. 7535 del 15/12/2022
Formare per assumere – Incentivi occupazionali e voucher …
D.g.r. Lombardia 7336 del 14/11/2022
Fondo Nuove Competenze – seconda edizione
D.L. 34/2020 art. 88 comma 1 e ss.mm.ii.
Formazione continua 2023/2024: voucher per le imprese
PR FSE+ 2021-2027 Obiettivo specifico ESO4.4, Azione d.1
Fondimpresa Avviso 5/2022 – Contributo Aggiuntivo per PMI
Avviso 5/2022 Fondimpresa
Ambiti dei Finanziamenti alla formazione
News Formazione
#6Sostenibile? Cogli la sfida della sostenibilità social…
Biolavoro e Bioimpresa
Formare per assumere di Regione Lombardia: domande di fin…
Formazione continua di Regione Lombardia: domande di fina…
Conto formazione Fondimpresa – proroga al 30 giugno…
Formare per assumere: assessore Rizzoli annuncia 25 milio…
Fondo nuove competenze: pubblicato il bando della seconda…
Formazione continua 2023/2024: voucher per le imprese
Scadenza risorse conto formazione Fondimpresa
SAEF presente al Career day dell’Università Cattol…
Formazione continua di Regione Lombardia: assessore Rizzo…
Cos’é l’Agevolarating?
Guide Formazione
Linee guida ai Piani Formativi Aziendali
Guida alla formazione per la sicurezza sul lavoro: riferi…
L’importanza della formazione nell’apprendistato