Corso per tutor di apprendisti
OBIETTIVI
La formazione interna degli apprendisti assunti ai sensi dell’art. 44 D.Lgs 81/15 è responsabilità del datore di lavoro e viene gestita efficacemente grazie alla presenza di un tutore aziendale per l’apprendistato nominato dal datore di lavoro stesso. Il tutor apprendistato, o referente aziendale, deve conoscere gli aspetti relazionali e normativi che regolano la formazione tecnico-specialistica dell’apprendista.
DESTINATARI
Tutti i tutor o referenti aziendali nominati per affiancare gli apprendisti assunti ai sensi del D.Lgs 81/15.
CONTENUTI
Il percorso formativo fornirà ai tutor apprendistato nozioni in materia normativa e relazionale.
Gli aspetti normativi prevedono l’approfondimento di alcuni aspetti quali il contratto di apprendistato professionalizzante, il contesto normativo e le caratteristiche del tutor aziendale, il ruolo e le funzioni del tutor, gli obblighi normativi quali, ad esempio, la stesura del piano formativo del dipendente.
Gli aspetti relazionali e formativi affronteranno i diversi stili comunicativi e comportamentali, le modalità più funzionali per gestire l’inserimento in azienda dell’apprendista, l’approccio per motivare all’apprendimento.
SEDI
Brescia, Palazzolo sull’Oglio e Costa Volpino.
Questo corso può – nelle stesse date e orari – essere seguito anche online in videoconferenza.
Prossime edizioni
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date: