Formazione obbligatoria
Per formazione obbligatoria si intende l’insieme di tutte quelle attività formative che permettono ad un’azienda di adeguarsi alle normative vigenti nel suo ambito operativo.
Sono svariate le normative che impongono alle aziende ed agli Enti Locali di formare i propri lavoratori con corsi di formazione obbligatori. Tra queste disposizioni di legge, le principali sono quelle che regolamentano la sicurezza sul lavoro, l’apprendistato professionalizzante e la formazione abilitante alla professione.
Corsi obbligatori sicurezza sul lavoro
Il D. Lgs. 81/08 (il cosiddetto Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro) ed i successivi Accordi Stato Regioni, prevedono una moltitudine di corsi che i lavoratori devono obbligatoriamente frequentare:
- Corso base sulla sicurezza per tutti i lavoratori: formazione generale e specifica (rischio basso, rischio medio, rischio alto) di durata variabile a seconda della mansione ricoperta e della categoria di rischio in cui rientra l’azienda);
- Corso RSPP rivolto a chi ricopre l’incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione (sia esso un dipendete oppure il datore di lavoro);
- Corso RLS rivolto a chi ricopre l’incarico di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza;
- Corso per Dirigenti;
- Corso per Preposti;
- Corso per addetti al Primo Soccorso;
- Corso per addetti Antincendio (basso/medio/alto rischio);
- Corsi per addetti all’utilizzo di attrezzature da lavoro (carrello elevatore, carroponte, gru, piattaforma elevabile, pala meccanica, escavatore, terna, trattore agricolo, ecc.);
- Corso per addetti esposti al rischio elettrico (PAV-PES);
- Corso per addetti al montaggio, smontaggio e utilizzo di ponteggi;
- Corso per addetti del settore alimentare (HACCP);
- Tutti i tipi di aggiornamento periodico previsti.
Come frequentare i corsi di formazione obbligatori
Per consentire alle aziende di adempiere a tutti questi obblighi, e quindi di non incorrere in sanzioni, SAEF pianifica trimestralmente il proprio calendario di corsi che vengono erogati presso vari poli formativi dislocati su tutto il territorio provinciale:
- Brescia
- Palazzolo sull’Oglio
- Gardone Val Trompia
- Costa Volpino
- Darfo
- Montichiari
- Manerba del Garda
- Vestone
- Gargnano
Causa emergenza Covid-19 i corsi attualmente sono erogati anche nella modalità videoconferenza.
Ovviamente, oltre ai corsi a catalogo realizzati in maniera interaziendale nelle sedi suindicate, SAEF eroga corsi su commessa, qualora il cliente abbia necessità di formare contemporaneamente un certo numero di addetti e quindi risulti più vantaggioso fare un corso ad hoc presso la sua sede concordandone il calendario.
News sulla formazione
Rifinanziato l’avviso Formazione Continua
#6Sostenibile? Cogli la sfida della sostenibilità social…
Biolavoro e Bioimpresa
Formare per assumere di Regione Lombardia: domande di fin…
Formazione continua di Regione Lombardia: domande di fina…
Conto formazione Fondimpresa – proroga al 30 giugno…
Formare per assumere: assessore Rizzoli annuncia 25 milio…
Fondo nuove competenze: pubblicato il bando della seconda…
Formazione continua 2023/2024: voucher per le imprese
Scadenza risorse conto formazione Fondimpresa
SAEF presente al Career day dell’Università Cattol…