Gestione Privacy
Il nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali UE 2016/679 denominato “Pacchetto Protezione Dati” – in materia di Privacy – comporta l’introduzione di importanti novità nell’approccio alla materia e suoi adempimenti. Un’azione di compliance che SAEF offre ai propri clienti con un servizio a tutto campo, al fine di evaderne ogni aspetto e assicurare il rigoroso rispetto della norma mettendosi al riparo da eventuali contestazioni da parte degli enti preposti.
A chi è rivolto il servizio?
La consulenza e l’assistenza in materia di Privacy per le imprese di ogni tipologia e dimensione che operano sul territorio nazionale. Nonostante i dovuti distinguo in funzione della tipologia e mole di dati trattati, infatti, la normativa è trasversale ad ogni attività economica, che è tenuta ad adeguarsi e rispettare rigorosamente il regolamento in materia.
Quali servizi comprende?
SAEF affianca i propri clienti su due distinte attività in materia di privacy:
SAEF svolge un attento screening aziendale per adeguamenti Privacy, considerando sia passaggi esistenti che nuove impostazioni. I consulenti analizzano il modello organizzativo, individuando punti forti e lacune normative. Il servizio coinvolge incontri, analisi documentale e restituzione dello stato attuale con azioni di adeguamento proposte. Lo stesso approccio si applica alla documentazione.
- Analisi della situazione esistente in azienda, al fine di verificarne la rispondenza ai criteri stabiliti dalla legge, proponendo le misure e le attività attuabili;
- Analisi del flusso dei dati all’interno dei settori dell’azienda che li raccolgono con descrizione del trattamento effettuato: vengono presi in considerazione il contesto, l’ambito di applicazione e le finalità del trattamento;
- Censimento e classificazione dei dati attraverso l’individuazione della loro natura (eventuali categorie particolari di dati personali);
- Controllo delle procedure di gestione e conservazione dei dati in formato elettronico e su supporto cartaceo;
- Analisi strutturata dei rischi (Data Breach, perdita dati, ecc.) attraverso una conseguente Valutazione d’Impatto o P.I.A. (Privacy Impact Assessment);
- Valutazione delle Misure di disaster recovery da adottare all’interno dell’azienda;
- Redazione della modulistica richiesta dalla legge (informativa, consenso, ecc.) per clienti, fornitori e collaboratori;
- Supporto alla Definizione delle figure e delle nomine all’interno ed all’esterno dell’azienda eventualmente richieste dalla legge (Responsabile del Trattamento, Incaricati del Trattamento, ecc.);
- Predisposizione e redazione del Registro dei Trattamenti;
- Notifica ed Autorizzazione al trattamento dei dati (ove necessarie);
- Consulenza per eventuali problematiche o dubbi.
- n° 2 incontri annuali;
- Aggiornamento, se necessario, del Registro dei Trattamenti ai sensi del Regolamento UE 2016/679;
- Assistenza telefonica in materia di Privacy e l’intervento in caso di controllo degli enti competenti per tutta la durata del contratto;
- Formazione delle figure individuate all’interno dell’azienda che trattano i dati attraverso un corso (si stima una durata di n°2 ore) presso la sede dell’azienda;
- Accesso privato al gestionale “MY SAEF” tramite codice identificativo dell’azienda che consentirà di visionare e scaricare in formato digitale tutta la documentazione gestita ed elaborata da SAEF per conto del cliente (es: Registro trattamenti, fatture, etc..);
Quali sono i vantaggi?
Il principale vantaggio di questo servizio è insito nell’adeguamento completo ai fini della compliance in materia di Privacy:
- Un affiancamento continuo del personale interno dell’azienda per la creazione nonché la gestione e il mantenimento di un Sistema di Gestione Privacy (l’attività inizia con lo svolgimento di un Privacy Impact Assessment, per poi definire un Piano Interventi Privacy efficace e sostenibile);
- Al termine delle attività di progettazione e implementazione del Sistema di Gestione Privacy, viene garantito un Servizio di Assistenza Privacy continuativa, un aggiornamento normativo Privacy costante e verifiche Privacy periodiche;
In più..
L’attenzione nei confronti del trattamento dei dati e della Privacy è crescente da alcuni anni, anche in seguito all’aumento degli strumenti, soprattutto digitali, grazie ai quali vengono raccolti dati di utenti. Avere una tranquillità in merito alla compliance globale in questa materia permette di svolgere il proprio lavoro con maggiore serenità ed evitare sanzioni che possono essere anche molto pesanti e gravose.
Perché aspettare? Compila il Form!
Vuoi saperne di più? Leggi la nostra Guida completa alla Legge sulla Privacy, Il regolamento UE 679 2016 (GDPR) e le novità per le imprese