Corso per addetti antincendio livello II

Ti interessa questo corso? Contattaci

OBIETTIVI

Consentire alle aziende a medio rischio di incendio di ottemperare all’obbligo di formazione degli addetti antincendio come imposto dal D.Lgs 81/2008. I contenuti del corso rispecchiano completamente quanto previsto dal DM 02 settembre 2021.

DESTINATARI

Tutti i datori di lavoro e tutti i lavoratori che sono stati designati addetti all’emergenza antincendio in azienda. Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione a coloro che avranno maturato una frequenza completa di 8 ore.

CONTENUTI

Introduzione al D.Lgs 81/2008 per l’antincendio.

L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI:

  • principi sulla combustione e l’incendio;
  • le sostanze estinguenti;
  • triangolo della combustione;
  • le principali cause di un incendio;
  • rischi per le persone in caso di incendio;
  • principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi;

STRATEGIA ANTINCENDIO (PRIMA PARTE):

  • le principali misure di protezione contro gli incendi;
  • reazione al fuoco;
  • resistenza al fuoco;
  • compartimentazione,
  • esodo;
  • controllo dell’incendio;
  • rivelazione ed allarme;
  • controllo di fumi e calore;
  • operatività antincendio;
  • sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.

STRATEGIA ANTINCENDIO (SECONDA PARTE):

  • gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.

ESERCITAZIONI PRATICHE:

  • prova di spegnimento dell’incendio con estintori a Polvere a CO2.

SEDI

I corsi vengono svolti presso le sedi SAEF di Brescia, Palazzolo, Costa Volpino, Gardone Val Trompia oppure, a richiesta, presso la sede del cliente.  Consulta i dettagli delle edizioni nella sezione qui sotto per maggiori informazioni.

Altre informazioni

  • Corso obbligatorio, previsto dalla normativa

Prossime edizioni

Inizio
Durata
Orari
Sede
Erogazione
13/06/2023
8 ore
09:00-13:00 14:00-18:00
In aula

Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:

Data
Durata
Ora
Erogazione
13/06/2023
2 ore
09:00
In aula
13/06/2023
2 ore
11:00
In aula
13/06/2023
1 ore
14:00
In aula
13/06/2023
3 ore
15:00
In aula
21/06/2023
8 ore
08:30-12:30 13:30-17:30
Palazzolo sull'Oglio
In aula

Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:

Data
Durata
Ora
Erogazione
21/06/2023
2 ore
08:30
In aula
21/06/2023
2 ore
10:30
In aula
21/06/2023
1 ore
13:30
In aula
21/06/2023
3 ore
14:30
In aula
29/09/2023
8 ore
09:00-13:00 14:00-18:00
Brescia
In aula

Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:

Data
Durata
Ora
Erogazione
29/09/2023
2 ore
09:00
In aula
29/09/2023
2 ore
11:00
In aula
29/09/2023
1 ore
14:00
In aula
29/09/2023
3 ore
15:00
In aula
31/10/2023
8 ore
08:30-12:30 13:30-17:30
Palazzolo sull'Oglio
In aula

Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:

Data
Durata
Ora
Erogazione
31/10/2023
2 ore
08:30
In aula
31/10/2023
2 ore
10:30
In aula
31/10/2023
1 ore
13:30
In aula
31/10/2023
3 ore
14:30
In aula
23/11/2023
8 ore
09:00-13:00 14:00-18:00
Brescia
In aula

Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:

Data
Durata
Ora
Erogazione
23/11/2023
2 ore
09:00
In aula
23/11/2023
2 ore
11:00
In aula
23/11/2023
1 ore
14:00
In aula
23/11/2023
3 ore
15:00
In aula
12/12/2023
8 ore
08:30-12:30 13:30-17:30
Palazzolo sull'Oglio
In aula

Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:

Data
Durata
Ora
Erogazione
12/12/2023
2 ore
08:30
In aula
12/12/2023
2 ore
10:30
In aula
12/12/2023
1 ore
13:30
In aula
12/12/2023
3 ore
14:30
In aula

    Ti interessa questo corso?

    Chiamaci allo 030 377 6990

    oppure compila i campi sottostanti e ti contatteremo il prima possibile.