Corso per addetti antincendio livello III (ex Rischio Alto)
Obiettivi
Consentire alle aziende ad elevato rischio di incendio di ottemperare all’obbligo di formazione degli addetti antincendio come imposto dal D.Lgs 81/2008. I contenuti del corso rispecchiano completamente quanto previsto dal DM 02 settembre 2021.
Destinatari
Tutti i datori di lavoro e tutti i lavoratori che sono stati designati addetto all’emergenza antincendio in azienda.
Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione ai partecipanti che avranno maturato una frequenza completa di 16 ore. L’attestato è valido ai fini dell’ammissione all’esame di idoneità tecnica dei Vigili del Fuoco
Contenuti
-
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI:
- principi sulla combustione;
- le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
- le sostanze estinguenti;
- i rischi alle persone ed all’ambiente;
- specifiche misure di prevenzione incendi;
- accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
- l’importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
- l’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.
-
STRATEGIA ANTINCENDIO (PRIMA PARTE):
- Le aree a rischio specifico. La protezione contro le esplosioni. Misure antincendio (prima parte);
- reazione al fuoco;
- resistenza al fuoco;
- compartimentazione;
- esodo;
- rivelazione ed allarme;
- controllo di fumo e calore.
-
STRATEGIA ANTINCENDIO (SECONDA PARTE)
- Misure antincendio (seconda parte);
- controllo dell’incendio;
- operatività antincendio;
- gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza;
- controlli e la manutenzione;
- il piano di emergenza;
- procedure di emergenza;
- procedure di allarme;
- procedure di evacuazione.
-
ESERCITAZIONI PRATICHE
- Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi;
- presa visione sui dispositivi di protezione individuale (tra cui, maschere, autoprotettore, tute);
- esercitazioni sull’uso delle attrezzature di controllo ed estinzione degli incendi;
- presa visione del registro antincendio;
- chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
Sedi
I corsi vengono svolti presso le sedi SAEF di Brescia, Palazzolo, Costa Volpino, Gardone Val Trompia oppure, a richiesta, presso la sede del cliente. Consulta i dettagli delle edizioni nella sezione qui sotto per maggiori informazioni.
Corsi correlati
- Corso per addetti antincendio livello I (ex rischio basso);
- Corso per addetti antincendio livello II (ex rischio medio);
Aggiornamento:
Altre informazioni
- Il corso viene erogato su misura. Contattaci per eventuali informazioni o per organizzare il corso presso la tua sede o in videoconferenza.
- Corso obbligatorio, previsto dalla normativa