Questo giudizio è dato dalla media dei punteggi raccolti alla domanda “Valutazione complessiva - Come valuta globalmente l’esperienza relativa alla partecipazione a questo corso”.
Le risposte alle domande sono state raccolte tramite questionario anonimo, somministrato a tutti i partecipanti al corso SAEF in oggetto. Il dato è certificato dal Sistema di Gestione aziendale ISO9001:2015.
OBIETTIVI
Il corso garantisce l’aggiornamento quinquennale per i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, come previsto dall’accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 e dall’art. 32 del D. lgs. 81/2008.
In relazione ai compiti di RSPP il corso riguarderà evoluzioni, innovazioni, applicazioni pratiche e approfondimenti collegate al contesto produttivo e ai rischi specifici del settore, con particolare riferimento a queste aree tematiche:
DESTINATARI
I destinatari del corso sono datori di lavoro che svolgono il ruolo di RSPP.
CONTENUTI
Il corso prevede la trattazione dei seguenti moduli:
Modulo I
aspetti giuridico/normativo e tecnico/organizzativi;
Modulo II
Sistemi di gestione e processi organizzativi;
Modulo III
Fonti di rischio specifiche dell’attività lavorativa o del settore produttivo dove viene esercitato il ruolo, compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari; quelli collegati allo stress-lavoro correlato; quelli riguardanti le lavoratrici in stato di gravidanza, nonché quelli connessi alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi e quelli connessi alla specifica tipologia contrattuale attraverso cui viene resa la prestazione di lavoro.
Modulo IV
Tecniche di comunicazione, volte all’informazione e formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Prossime edizioni
Nessuna edizione in programma. Contattaci per eventuali informazioni o per organizzare il corso presso la tua sede.
È la figura più importante all’interno della filiera della sicurezza, ha ruoli di coordinamento e di responsabilità. Un’adeguata formazione non è soltanto un obbligo normativo ma è la competenza necessaria per mettere in atto tutte quelle attività che permettono ad un’azienda di diminuire i rischi connessi all’attività lavorativa. A maggior ragione considerando che ogni anno in Italia vengono riconosciuti 417.000 infortuni sul lavoro.
Inoltre hai tutti i vantaggi della formazione on line. In particolare:
SAEF è costantamente impegnata sul tema dell'innovazione dei modelli e della proposta formativa, rivolta ad aziende di ogni dimensione e tipologia. Nella versione "in aula" di alcuni corsi riguardanti la sicurezza è stata introdotta l'esperienza della formazione immersiva e virtuale, ma anche nell'impostazione del corso in versione "on line" è stata tenuta in forte considerazione la necessità di innovazione che il pubblico richiede all'ente formativo. In particolare, grazie alla formazione on line targata saef, avrai i seguenti vantaggi:
Tags: decreto 81/08, rischio, rischi, formazione sicurezza, lavoro, sicurezza, obbligatori, obbligatorio, ex 626, RSPP, modulo, b, on line, online, aggiornamento, aggiornamenti