Consulenza continuativa e Assistenza sicurezza sul lavoro
Rappresenta un servizio personalizzato di assistenza e gestione sicurezza sul lavoro dell’azienda e la formazione del personale.
Per le aziende più piccole e con meno di 10 dipendenti, SAEF propone il pacchetto di assistenza Scacciapensieri.
Invece, per le aziende con più di 10 dipendenti SAEF è in grado di offrire ai clienti un servizio di assistenza orientato alle tematiche relative la sicurezza e la tutela ambientale, assicurando un supporto completo e puntuale nell’adempimento e nella gestione di quanto previsto dalla normativa vigente.
Obiettivo comune degli interventi di consulenza è quello di progettare un sistema orientato alla prevenzione, alla protezione ed alla gestione del rischio calibrato sulle reali necessità dell’azienda, e supportato da un adeguato intervento operativo, informativo e formativo.
Una consulenza mirata alle proprie esigenze è sempre un valore aggiunto. In materia di sicurezza sul lavoro risulta ancor più fondamentale perché l’applicazione della normativa può risultare spesso ridondante e di conseguenza generare costi aggiuntivi. SAEF garantisce un’attenzione speciale ad ogni singolo cliente, valutando la singola realtà e cercando di conseguenza di far applicare la normativa di legge nel modo corretto.
Cosa può fare SAEF per te?
- sopralluogo presso l’ambiente di lavoro e determinazione del calendario degli incontri annuali;
- analisi delle specifiche mansioni e identificazione dei fattori di pericolo e rischio associati;
- identificazione delle figure addette al servizio di prevenzione e protezione e delle figure della sicurezza in azienda ossia, Datore di lavoro, RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione), RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza), Addetto al Primo Soccorso aziendale o Addetto alla Prevenzione Incendi, Dirigenti, Preposti, Medico Competente;
- valutazione della formazione obbligatoria pregressa e da effettuare;
- valutazione e analisi dei rischi rilevati;
- intervista tramite check-list INAIL per lo stress da lavoro correlato;
- stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.) e Valutazione stress lavoro correlato;
- definizione delle misure di sicurezza e del piano di miglioramento e relativa verifica dell’attuazione;
- consegna e indicazione delle eventuali criticità rilevate e delle modalità per la messa a norma identificando le misure di prevenzione e protezione più adeguate;
- partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica di cui all’articolo 35;
- supporto nella scelta dei DPI e delle attrezzature di lavoro conformi;
- assistenza telefonica e online;
- intervento in caso di controllo degli enti competenti;
- intervento in caso di infortunio sul lavoro;
- accesso al gestionale “mySAEF” tramite codice identificativo dell’azienda che consentirà di visionare e scaricare in formato digitale tutta la documentazione gestita ed elaborata da SAEF per conto del cliente (es: DVR, attestati, fatture, etc..).