Corso sicurezza specifico rischio medio
OBIETTIVI
La formazione specifica sulla sicurezza, ai sensi dell’art. 37 D.Lgs. 81/08 e dell’accordo Stato Regioni del 21/12/2011, deve fornire a tutti i lavoratori le competenze adeguate a fronteggiare i rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni ed alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda. Ha una durata diversa a seconda della mansione del lavoratore e della categoria di rischio dell’impresa (basso, medio, alto), definita in base al Codice ATECO. Questo corso è rivolto alle aziende classificate a rischio medio.
Esempi di attività a rischio medio: coltivazione di tabacco, coltivazione di ortaggi, pesca, acquacoltura, trasporto di merci su strada, servizi di trasloco, movimento merci relativo a trasporti ferroviari, intermediari dei trasporti.
DESTINATARI
Tutto il personale in carico alle aziende classificate a rischio medio; per il personale delle aziende classificate a rischio basso e alto sono previsti livelli diversi di approfondimento.
Gli addetti assunti prima dell’entrata in vigore del nuovo Accordo Stato-Regioni (26/01/2012) hanno l’obbligo di frequentare questo corso entro il 26 giugno 2013. Gli addetti assunti dal 26/01/2012 in poi, invece, devono frequentarlo entro 60 gg. dall’inizio dell’attività.
CONTENUTI
- rischi infortuni: meccanici generali, elettrici generali, macchine, attrezzature, cadute dall’alto, rischi da esplosione, rischi chimici, nebbie – oli – fumi – vapori – polveri, etichettatura, rischi cancerogeni, rischi biologici, rischi fisici, rumore, vibrazione, radiazioni ottiche, microclima e illuminazione, videoterminali, DPI e organizzazione del lavoro, ambienti di lavoro, stress lavoro-correlato, movimentazione manuale carichi, movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto);
- segnaletica, emergenze, procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico, procedure esodo e incendi, procedure organizzative per il primo soccorso;
- incidenti e infortuni mancati, altri rischi.
SEDI
I corsi di sicurezza a rischio medio vengono svolti presso le sedi SAEF di Brescia, Palazzolo, Costa Volpino, Gardone Val Trompia oppure, a richiesta, presso la sede del cliente. Con l’eccezione di alcuni corsi, e dei moduli che prevedono una prova pratica, i corsi saranno svolti contemporaneamente in aula e online in videoconferenza nelle stesse date e orari.
Consulta i dettagli delle edizioni nella sezione qui sotto per maggiori informazioni.
Altre informazioni
- Corso obbligatorio, previsto dalla normativa
Prossime edizioni
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
08:30-12:30
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date: