Conguagli di fine anno e di fine rapporto

Ti interessa questo corso? Contattaci
4.35 su 5 - valutazioni

Questo giudizio è dato dalla media dei punteggi raccolti alla domanda “Valutazione complessiva - Come valuta globalmente l’esperienza relativa alla partecipazione a questo corso”. Le risposte alle domande sono state raccolte tramite questionario anonimo, somministrato a tutti i partecipanti al corso SAEF in oggetto. Il dato è certificato dal Sistema di Gestione aziendale ISO9001:2015.

OBIETTIVI

Il corso è finalizzato alla comprensione ed applicazione delle regole fiscali relative ai compensi di lavoro dipendente, con particolare riguardo alla determinazione in sede di conguaglio annuale o di fine rapporto dell’imposizione fiscale e di quella contributiva.

CONTENUTI

I MODULO (4 ore)

  • Principi che regolano il sistema di tassazione;
  • Periodo Fiscale e criterio di cassa;
  • Retribuzioni imponibili;
  • Aliquote e scaglioni IRPEF;
  • Detrazioni fiscali;
  • No Tax area;
  • Tassazione separata.

II MODULO (4 ore)

  • Armonizzazione imponibili;
  • Circolare annuale INPS riepilogativa;
  • Imponibilità e somme esenti;
  • Criterio di competenza;
  • Soglie di contribuzione, minimali e massimali;
  • Contributo di Solidarietà;
  • Il sistema Uniemens.

Il corso verrà erogato con la modalità della videoconferenza e sarà gratuito per gli studi e le aziende aderenti a Fondoprofessioni.

Altre informazioni

  • Il corso viene erogato su misura. Contattaci per eventuali informazioni o per organizzare il corso presso la tua sede o in videoconferenza.

    Ti interessa questo corso?

    Chiamaci allo 030 377 6990

    oppure compila i campi sottostanti e ti contatteremo il prima possibile.