Team building con attività di orienteering
Costruire un team efficiente, coeso e motivato attraverso il gioco, lo sport e la collaborazione, è possibile! Se poi la cornice è la Natura, il risultato sarà indimenticabile, perché apprendiamo da un insegnante che ha millenni di esperienza.
Perché funziona?
Perché stimola i partecipanti (divisi in squadre) a scegliere un percorso in una situazione competitiva, a prendere decisioni insieme per raggiungere gli obiettivi divertendosi, in un ambiente naturale molto piacevole.
Nel dettaglio, lo spirito dell’ORIENTEERING richiede ai partecipanti:
? Intuizione e spirito di gruppo
? Capacità di comunicazione e coordinamento
? Affrontare situazioni varie e articolate
? Voglia di imparare divertendosi
? Decision making / Problem solving
OBIETTIVI
Il team dovrà scegliere il percorso, lo strumento ideale e fare la scelta giusta per raggiungere la meta. Sapersi orientare in un ambiente sconosciuto, interpretare gli strumenti a disposizione e prendere decisioni può accadere in un bosco, su un sentiero di montagna, su un’isola, in un fiume, lago o mare.
Accorgersi che il Team è stato fondamentale è un traguardo di grande soddisfazione e di grande
utilità nella vita professionale. Lo spirito di gruppo funziona sempre!
CONTENUTI
Accoglienza dei partecipanti e briefing
Avviene con un breve briefing sulla tipologia della prova e contestualmente vengono costituite le diverse squadre. Durante la presentazione vengono descritte le caratteristiche delle sfide che il gruppo dovrà affrontare sia dal punto di vista sportivo, sia dal punto di vista organizzativo.
Materiali e regolamento
Presentazione della mappa e indicazioni per una corretta lettura, consegna dei materiali di orientamento (bussola, ecc.) e formazione per un corretto uso finalizzato al miglior risultato nella competizione.
Attività di Orienteering
Le squadre andranno alla ricerca delle lanterne con l’ausilio dei materiali ricevuti.
Le Guide saranno presenti lungo il percorso della prova per supervisionare lo svolgimento e fornire assistenza in caso di necessità o emergenze. Al ritrovamento delle lanterne ci saranno indovinelli a cui rispondere e sfide da affrontare, sempre coordinate dalle nostre Guide esperte.
Terminata la prova verrà nominata la squadra vincitrice e si svolgerà una piccola premiazione.
E’ possibile aggiungere:
- una degustazione in cantina al termine delle attività di orientamento
- un’attività di debriefing con nostro formatore (4 ore circa) a distanza di una/due settimane, per riflettere sull’esperienza svolta, eventuali punti di forza e di debolezza emersi nel team, buone prassi da trasferire nel contesto lavorativo quotidiano (modalità di comunicazione e collaborazione, rispetto dei ruoli, gestione dei conflitti, pensiero creativo, problem solving…)
- Polizza Assicurativa per tutto il gruppo, da stipulare prima delle attività di orientamento
- Il corso viene erogato su misura. Contattaci per eventuali informazioni o per organizzare il corso presso la tua sede o in videoconferenza.