Hai bisogno di aiuto?

Corso per l’utilizzo del carroponte

Durata: 10 ore
Prima data disponibile: 17/10/2025
Modalità: Aula (In presenza)
Finanzia la formazione

OBIETTIVI

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti nozioni teoriche e pratiche per l’utilizzo del carroponte. Il corso, della durata di 4 ore, è caratterizzato da una parte teorica in cui si privilegeranno le metodologie didattiche interattive, che pongono l’attenzione sul bisogno del partecipante, e da una pratica sul campo.

DESTINATARI

Personale addetto all’utilizzo del carroponte.

CONTENUTI

PARTE TEORICA

Disposizioni legislative e norme tecniche

  • la normativa di riferimento: leggi, norma tecnica, linee guida, buone prassi, etc.;
  • (D.lgs. 81/08, UNI ISO 4306-1, etc.);

Introduzione teorica all’utilizzo dei carroponte

  • i compiti degli addetti;
  • la scelta dei mezzi di imbracatura e degli accessori di sollevamento;
  • i controlli (funi e catene, ganci, metodi di aggancio);
  • i pesi e le portate;
  • le norme di comportamento (sollevamento, spostamento, deposito del carico);
  • i Dispositivi di Protezione individuale;
  • i segnali gestuali e la segnaletica di sicurezza;
  • i componenti dei mezzi di sollevamento;
  • verifica dell’apprendimento tramite questionario a risposta multipla;

PARTE PRATICA

Illustrazione componenti e sicurezze

  • DPI;
  • comandi;
  • illustrazione funzionamento;
  • gancio;
  • fune o catena;
  • accessori di sollevamento;

Uso dell’attrezzatura Imbracatura carico

  • sollevamento, spostamento, deposito;
  • manovra di recupero oscillazione carico;
  • uso dei segnali gestuali convenzionali.

SEDI

I corsi vengono svolti presso le sedi SAEF di Brescia, Palazzolo, Costa Volpino, oppure, a richiesta, presso la sede del cliente. Con l’eccezione di alcuni corsi, e dei moduli che prevedono una prova pratica, i corsi saranno svolti contemporaneamente in aula e in videoconferenza nelle stesse date e orari.
Consulta i dettagli delle edizioni nella sezione qui sotto per maggiori informazioni.

  • Corso obbligatorio, previsto dalla normativa

Prossime edizioni

17/10/2025
10 ore
08:00-13:00 14:00-19:00
Disponibile
In aula (Brescia, BRESCIA)

Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:

Data
Durata
Ora
Erogazione
17/10/2025
10 ore
08:00
In aula
Prima data disponibile
17/10/2025
Durata
10 h
Modalità
Aula (In presenza)
Prossime date Finanzia la formazione Per maggiori informazioni
t. 0303776990