Corso ludopatia
OBIETTIVI
Il corso risponde ai criteri fissati dalla Delibera Regionale X/2573 del 31/10/2014 in attuazione dell’art. 9, comma 1 della L.R. 21 ottobre 2013, n. 8, e consente ai partecipanti di ottenere il requisito professionale necessario per la gestione delle sale da gioco e dei locali ove sono installate le apparecchiature per il gioco d’azzardo lecito. Il corso servirà ai gestori di sale da gioco, bar e locali, per acquisire la competenza necessaria a gestire la relazione con la clientela a rischio ludopatia.
DESTINATARI
Tutti i gestori delle sale da gioco e dei locali ove sono installate le apparecchiature per il gioco d’azzardo lecito.
CONTENUTI
Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti:
- normativa nazionale e regionale di riferimento relativa al gioco d’azzardo;
- definizione e caratteristiche del gioco d’azzardo patologico: insorgenza e sviluppo del disturbo da dipendenza;
- indicatori di comportamenti patologici negli avventori;
- tecniche di comunicazione e di approccio al cliente potenzialmente a rischio di ludopatia;
- reti e strutture territoriali preposte alla prevenzione e cura della ludopatia.
ABILITA‘:
- applicare tecniche per riconoscere i segnali di una potenziale dipendenza dal gioco d’azzardo;
- applicare tecniche di comunicazione efficace per la prevenzione del gioco d’azzardo;
- applicare tecniche per l’interrelazione con i soggetti istituzionalmente competenti.
SEDI
I corsi possono essere svolti presso le sedi SAEF di Brescia, Palazzolo, Costa Volpino, presso la sede del cliente (a richiesta), oppure in videoconferenza.
Nella sezione qui sotto trovi i dettagli delle edizioni eventualmente già programmate.
- Corso obbligatorio, previsto dalla normativa
Prossime edizioni
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date: