Corso di Aggiornamento per Ambienti Confinati (Accordo Stato Regioni 2025)
Ecco una panoramica chiara e aggiornata del Corso di Aggiornamento per Ambienti Confinati, conforme all’Accordo Stato?Regioni del 17 aprile 2025 (entrato in vigore il 24 maggio 2025):
OBBIETTIVI
Rafforzare le conoscenze su pericoli specifici degli ambienti confinati: carenza di ossigeno, atmosfere tossiche o esplosive, difficoltà tecniche o logistiche;
Aggiornare le competenze operative nell’uso dei DPI, attrezzature e dispositivi tecnici;
Migliorare la capacità di gestione delle emergenze, includendo procedure di evacuazione, recupero di infortunati e primo soccorso.
DESTINATARI
Lavoratori, datori di lavoro, lavoratori autonomi che già operano (o opereranno) in ambienti sospetti di inquinamento o confinati secondo DPR?177/2011.
CONTENUTI
MODULO PRATICO (4 ORE):
- simulazioni operative su scenari di emergenza: incendio, anossia, gas tossici, recupero di un infortunato;
- prove con DPI: casco, guanti, scarpe antinfortunistiche, imbracatura EN361, respiratori;
- uso di strumentazioni: rilevatori di gas, misuratori di esplosività, tripode, sistemi di comunicazione e segnalazione.
I corsi vengono svolti presso le sedi SAEF di Brescia, Palazzolo, Costa Volpino oppure, a richiesta, presso la sede del cliente. Con l’eccezione di alcuni corsi, e dei moduli che prevedono una prova pratica, i corsi saranno svolti contemporaneamente in aula e in videoconferenza nelle stesse date e orari.
Consulta i dettagli delle edizioni nella sezione qui sotto per maggiori informazioni.
- Il corso viene erogato su misura. Contattaci per eventuali informazioni o per organizzare il corso presso la tua sede o in videoconferenza.
- Corso obbligatorio, previsto dalla normativa