Corso Datore di lavoro VIDEOCONFERENZA (Accordo Stato Regioni 2025)
I Datori di lavoro attraverso la frequenza del corso dovranno essere in grado di svolgere le funzioni loro attribuite dalla normativa (art. 18 d.lgs. n. 81/2008), acquisendo la consapevolezza
delle azioni conseguenti alle responsabilità del ruolo. Il presente corso è valido anche per gli obblighi formativi per la figura del datore di lavoro dell’impresa affidataria previsti dall’art. 97, comma 3 ter, del d.lgs. n. 81/2008 integrato dalla frequenza del modulo aggiuntivo “cantieri”.
Il corso di formazione per datore di lavoro ha i seguenti obiettivi:
a) far acquisire le conoscenze e le competenze per esercitare il ruolo di datore di lavoro;
b) far conoscere gli obblighi e le responsabilità penali, civili ed amministrative posti in capo
al datore di lavoro e alle altre figure della prevenzione aziendale;
c) illustrare il sistema istituzionale della prevenzione e il ruolo degli organi di vigilanza;
d) far acquisire competenze utili per l’organizzazione e la gestione del sistema di
prevenzione e protezione aziendale;
e) illustrare gli strumenti di comunicazione più idonei al proprio contesto per un’efficace
interazione e relazione.
Il programma è diviso in questi moduli:
MODULO 1. GIURIDICO NORMATIVO:
– Far acquisire le conoscenze e le competenze per esercitare il ruolo di datore di lavoro;
– I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs. n. 81/2008: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa;
– Responsabilità civile, penale, amministrativa del Datore di lavoro;
– Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;
– Far conoscere gli obblighi, le responsabilità penali, civili ed amministrative posti in capo al datore di lavoro e alle altre figure della prevenzione aziendale;
– Illustrare il sistema istituzionale della prevenzione e il ruolo degli organi di vigilanza.
MODULO 2. ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SSL:
– Far acquisire competenze utili per l’organizzazione e la gestione del sistema di prevenzione e protezione aziendale;
– Le misure organizzative e gestionali di tutela ai sensi di quanto previsto dal d.lgs. n 81/2008;
– Gestione del rischio interferenziale e il DUVRI;
– Organizzazione e gestione delle emergenze;
– Sorveglianza sanitaria;
– llustrare gli strumenti di comunicazione più idonei al proprio contesto per un’efficace interazione e relazione;
– Costi della mancata sicurezza, e benefici della sicurezza.
I corsi vengono erogati in diretta tramite la modalità della videoconferenza, sono fruibili su diversi dispositivi e prevedono la possibilità di interazione docente-allievi.
Questo corso può essere svolto anche in aula.
- Il corso viene erogato su misura. Contattaci per eventuali informazioni o per organizzare il corso presso la tua sede o in videoconferenza.
- Corso obbligatorio, previsto dalla normativa