Sei pronto a dare valore alla sostenibilità sociale della tua impresa?

6 corsi per cogliere la sfida della sostenibilità sociale e far rifiorire la tua impresa.

Durante i nostri sei incontri formativi in presenza in sei location esclusive con docenti di alto livello puoi scoprire come farlo.

Compila il questionario per conoscere meglio la nostra proposta formativa.

Nessun obbligo di iscrizione

Preventivo dettagliato

Consulente commerciale dedicato

Perché iscriversi agli incontri formativi?

Competenze trasversali, relazionali e personali prima che professionali. Il percorso formativo di #6Sostenibile? nasce con l’obiettivo di cogliere la sfida della sostenibilità sociale.

Molte realtà aziendali negli ultimi anni hanno adottato pratiche di sostenibilità ambientale. La sostenibilità è un tema sempre più presente nell’agenda delle imprese, ma spesso si concentra solo sulla sostenibilità ambientale, trascurando quella sociale.

La sostenibilità sociale nelle imprese consiste nell’identificare e gestire gli impatti aziendali, sia positivi che negativi, sulle persone all’interno dell’organizzazione, nella catena di fornitura e nella comunità in cui l’azienda opera.

Che competenze svilupperai?

Svilupperai le competenze utili a raggiungere i seguenti obiettivi dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile:

In particolare imparerai a:

Calendario degli incontri formativi

Quarantotto ore, sei giornate (da qui il titolo “#6Sostenibile?”) in location esclusive e coinvolgenti per un percorso unico, dal quale trarre competenze e motivazioni allo stesso tempo.

21 Giugno

Wellbeing e Employee Retention: impara a trattenere i tuoi talenti

Docente

Alberto Peretti

Location

Borgo Machetto

13 Settembre –SOLD OUT

L’arte dell’ascolto per comunicare in maniera eccellente in ogni contesto

Docente

Rosario Tassoni

Location

Cantina Boccadoro Franciacorta

Corso valido ai fini dell’aggiornamento della figura di RSPP

4 Ottobre

Diversity management: gestire e valorizzare le differenze

Docente

Alice Palumbo

Location

Tenuta Urbana

Corso valido ai fini dell’aggiornamento della figura di RSPP

24 Ottobre

Lead the Change: essere leader nel cambiamento

Docente

Lucilla Rizzini

Location

Iseo Lago

Corso valido ai fini dell’aggiornamento della figura di RSPP

7 Novembre

L’arte dell’ascolto per comunicare in maniera eccellente in ogni contesto

Docente

Rosario Tassoni

Location

Areadocks

Corso valido ai fini dell’aggiornamento della figura di RSPP

16 Novembre –SOLD OUT

Manager e making sense: tra coordinate di senso e strumenti di tecnica per una leadership efficace

Docente

Antonio Nocera

Location

Borgo Santa Giulia

1 Dicembre

Family Focus: gestione delle dinamiche relazionali e affettive in azienda

Docente

Stefano Lancini e Alessandra Franzelli

Location

Il Santellone Resort

Dove si tengono gli incontri formativi

6 location esclusive: un borgo esclusivo sul lago di Garda, una cantina in Franciacorta, un ristorante sostenibile, un hotel con vista sulle torbiere del Sebino, una storica dimora ottocentesca e un resort.

Borgo Machetto

Via Grezze, 11
Desenzano del Garda (BS)

borgomachetto.it

Cantina Boccadoro

Località Boschi, 10
Cazzago San Martino (BS)

cantinaboccadoro.it

Tenuta Urbana

Via Romiglia, 6
Brescia

tenutaurbana.it

Iseolago Hotel

Via Colombera, 2
Iseo (BS)

iseolagohotel.it

Borgo Santa Giulia

Via Brescia, 3
Corte Franca (BS)

borgosantagiulia.it

Il Santellone Resort

Via Del Santellone, 116
Brescia

ilsantellone.it

Quali sono i docenti

I docenti che guidano il percorso formativo #6Sostenibile? sono veri e propri leader nel campo della sostenibilità, con anni di esperienza a livello internazionale, pubblicazioni di rilievo e una profonda conoscenza degli aspetti strategici legati alla sostenibilità sociale. Grazie a questa formazione all’avanguardia, gli imprenditori e i manager che partecipano al percorso hanno l’opportunità di sviluppare competenze di altissimo livello e acquisire le conoscenze necessarie per integrare la sostenibilità sociale nelle loro strategie aziendale in modo efficace e sostenibile nel tempo.

Alberto Peretti

Filosofo, counselor filosofico, formatore, ricercatore. Ha alle spalle una lunga esperienza come docente e consulente, in particolare sui temi dell’etica del lavoro e della cultura d’impresa. Olivettiano di ispirazione e vocazione, attraverso incontri, conferenze e seminari, porta nei luoghi di lavoro il messaggio e la visione di grandi pensatori e di illuminati innovatori d’impresa. Nel 2015 ha fondato Genius Faber, società di consulenza strategica oggi leader nella valorizzazione del Lavoro Italiano.

Alice Palumbo

Master in Management Multimediale. Laurea Magistrale in Scienze dello Spettacolo e della Comunicazione Multimediale. Socio dirigente dell’agenzia di comunicazione ASBORSONI e di ASB\COMUNICAZIONE. Amministratrice unica di IN-GENERE IN- una società Benefit che si occupa di Consulenza orientata all’inclusione della diversità e all’equità di genere. E’ stata membro del board internazionale dell’associazione EWMD (European Women’s Management Development) e Co-Presidente di EWMD Brescia.

Lucilla Rizzini

Coach e imprenditrice con oltre 30 anni di esperienza nel settore del business. Founder di Ellecubica azienda nata per affiancare le aziende nella risoluzione di conflitti e nella gestione della comunicazione tra collaboratori. Direttrice scientifica del Master in Coaching per il Business, esperta di comunicazione interculturale, Business and Team Coach, Professional Certified Coach (PCC) @ICF, PNL Practicioner oltre che Personal Trainer riconosciuta dal CONI

Antonio Nocera

Psicologo del Lavoro, consulente organizzativo e formatore. Esperto in politiche di gestione delle risorse umane, processi di apprendimento e prassi di valutazione. Professore a contratto di “Psicologia Sociale” presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Verona, psicologo clinico ad indirizzo dinamici, autore di molti scritti sui temi della consulenza di direzione, della formazione e dei fenomeni psicosociali.

Stefano Lancini

CO-Fondatore del network di pofessionisti ibriGO, dove aiutano le persone a stare bene con se stesse e con l’altro; Formatore, Coach, Comunicatore Sociale, Presidente dell’Ass.ne “Step Back”, Fondatore dell’Az. Agr. GeneraTerra (Fattoria Didattica che promuove l’intelligenza emotiva). Crede nelle relazioni e nel potenziale umano. Dopo una decennale esperienza bancario-finanziaria, nel 2013 si licenzia e inizia una nuova formazione come sociologo.

Rosario Tassoni

Laureato in Filosofia, con un diploma di recitazione di primo livello (S.D’Amico -Roma) e un Master practitioner in PNL conseguito presso la scuola di Tony Robbins (CA). Dirigente alla direzione commerciale e brand manager per diverse aziende, opinion leader nel settore della gioielleria e del fashion. Oggi è trainer e coach per istituti ed aziende, pubbliche e private, nei settori del lusso e della sanità e consulente di alta direzione nel lusso sui mercati esteri.

Alessandra Franzelli

Dopo la laurea in psicologia e la specializzazione in psicoterapia apre uno studio clinico che si occupa di adulti, adolescenti, coppie e famiglie. Ideatrice di “ibriGO”, un network di professionisti che insieme costruiscono progetti per avvicinare le persone al tema “emozioni e relazioni sociali.

Vuoi avere maggiori informazioni o iscriverti agli incontri formativi?

Cosa dice chi ha partecipato agli altri corsi manageriali di SAEF?

“Tu pensi di avere delle certezze. Invece partecipando ai corsi manageriali di SAEF ti metti in discussione e sei portato a rielaborarle e soprattutto a comprenderle e capirle.”

Domenico – Consulente Commerciale

“È un format molto interessante che ti aiuta a porti delle domande su te stesso, e sul tuo modo di lavorare.”

Antonella – Product Manager 

“È molto bello il fatto di potersi confrontare nel corso della giornata formativa con gli altri partecipanti che provengono da settori diversi dal tuo. In questo modo si può avere più punti di vista sull’argomento trattato.”

Andrea – Responsabile Marketing

“Questo corso ha soddisfatto le mie aspettative: mi sta dando quello di cui ho bisogno adesso, le competenze apprese sono subito spendibili nella mia vita lavorativa quotidiana.”

Damiano – General Manager Operation

Chi siamo

L’attività di formazione qualificata costituisce un ambito di investimento cruciale per la crescita e lo sviluppo di imprese e professionisti. Proprio per questo SAEF svolge da più di 25 anni attività di consulenza in ambito formativo, progettando piani di formazione ed erogando direttamente corsi per singoli e gruppi, presso le sedi aziendali o presso i propri centri didattici.

Vuoi avere maggiori informazioni o iscriverti agli incontri formativi?