Scadenze adempimenti ambientali del 31 Marzo 2022

Data pubblicazione: 15/03/2022

É stata fissata al 31 Marzo 2022 la data di scadenza di alcuni adempimenti in materia ambientale. Di seguito l’elenco dettagliato: 

Ai sensi del Regolamento Regionale n. 2 del 24 marzo 2006, sono tenuti a presentare alla Provincia di riferimento la denuncia annuale dei prelievi di acque pubbliche o sotterranee, coloro i quali derivano ed utilizzano acque pubbliche a scopo di lucro entro il 31 marzo 2022. Il termine di scadenza per il pagamento dei canoni idrici per le concessioni di acque pubbliche ad uso industriale è stato fissato al 30 giugno 2022. 

Fonte: Regolamento Regionale n. 2 del 24 marzo 2006:

Come previsto dall’art. 15 del D.lgs 188/2008, così come modificato dal D.lgs. 21/2011, entro il 31 marzo 2022 deve essere inviata la comunicazione annuale sulle quantità di pile e accumulatori immessa sul mercato nel 2021 da parte dei produttori iscritti al Registro Nazionale Pile e Accumulatori. La comunicazione avviene in via telematica accedendo alla scrivania personale dal sito registropile.it mediante CNS o Spid. 

Fonte: Decreto Legislativo 188 del 2008

Come previsto dall’art. 19 del Regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento Europeo entro il 31 marzo 2022 vi è l’obbligo di comunicare alla Commissione i dati elencati all’interno dell’allegato VII del medesimo Regolamento. in formato elettronico attraverso il portale dedicato della Commissione Europea disponibile a questo link.

Fonte: Regolamento (UE) n. 517/2014

I titolari di autorizzazioni alle emissioni in atmosfera, qualora previsto nel proprio atto autorizzativo, devono inviare al DipartimentoARPA di competenza il bilancio di massa relativo all’utilizzo dei COV (Composti Organici Volatili) entro il 31 Marzo. Il Bilancio di massa deve essere predisposto e trasmesso all’organo di vigilanza (A.R.P.A.) tramite posta certificata.

Fonte: Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente