Contenuto: 1 agevolazione
Il credito d’imposta R&S è un’agevolazione proposta dallo Stato italiano che permette di valorizzare gli investimenti delle aziende con sede nel territorio nazionale in materia di ricerca e di sviluppo. Si tratta di un contributo “sicuro” poiché non è legato ad alcun “tetto” o ad alcun bando.
A chi è rivolta l’agevolazione?
Il credito d’imposta R&S è rivolto a tutte le tipologie di aziende italiane, indipendentemente dalla loro dimensione e dell’ambito merceologico nel quale operano.
Quali servizi comprende?
SAEF accompagna i suoi clienti nella stesura dell’intera pratica di richiesta del riconoscimento del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo svolta nell'anno precedente. Nello specifico i servizi offerti da SAEF sono i seguenti:
I FASE:
II FASE:
Per poter svolgere al meglio questo servizio, SAEF dispone di team multidisciplinari che sono in grado di curare ogni aspetto della domanda, trasversalmente alle componenti operativa e amministrativa.
Quali sono i vantaggi?
Presentare domanda per il credito d’imposta R&S è oggi particolarmente vantaggioso in quanto permette di:
In più...
Le attività di ricerca e di sviluppo, innovazione di prodotto e di processo sono alla base dell’evoluzione di un’azienda moderna e al passo con i tempi: il Legislatore ha inteso valorizzare tali attività per innescare meccanismi virtuosi nell’economia nazionale, con l’obiettivo di ammodernare sempre di più il “fare impresa” nel nostro Paese.
Da oltre 20 anni SAEF opera nel campo della finanza agevolata e del reperimento di contributi pubblici/agevolazioni per le imprese. Tecnici esperti e professionali sapranno consigliarti al meglio e ricercare le formule per permettere di valorizzare il più possibile i tuoi investimenti.
Perché aspettare? Compila il Form!