Pacchetto Growing
Contenuto pacchetto: 1 agevolazione
Il Tax Credit turismo è un’agevolazione a carattere nazionale che permette alle imprese turistiche (alberghi, varie forme di alloggio e agriturismo) di valorizzare gli investimenti effettuati al fine di migliorare la qualità dell’offerta di ospitalità (opere, efficientamento energetico, attrezzature per l’attività turistica). Il credito d’imposta riconosciuto dallo Stato è nell’ordine del 65% dell’investimento sostenuto.
A chi è rivolta l’agevolazione?
Il Credito d’imposta turismo è rivolto alle imprese italiane del settore ospitalità. In particolare possono beneficiarne le strutture alberghiere con almeno 7 camere, i villaggi albergo, le residenze turistico alberghiere, gli alberghi diffusi e gli agriturismo, a patto che siano esistenti almeno dal 01/01/2012.
Quali investimenti riguarda?
Gli investimenti che possono essere valorizzati attraverso questa agevolazione, appartengono a tre categorie principali:
Quali sono i vantaggi?
I vantaggi di questa agevolazione sono molteplici, ma spicca l’alta percentuale che viene riconosciuta in termini di credito d’imposta, ovvero il 65% dell’investimento fino ad un massimo di 200.000 euro (l’ammontare potenziale del credito d’imposta riconosciuto). Non è un contributo a fondo perduto, ma è uno strumento molto vantaggioso perché consente di usufruire del credito per tutte le pendenze nei confronti dello Stato, compresi ad esempio, i contributi dei dipendenti e collaboratori che tutte le strutture hanno (sia esterni che famigliari).
In più...
Nel 2015 SAEF ha elaborato 9 pratiche di finanziamento e tutte sono andate a buon fine (investimento totale di 1 milione 750 mila euro e per un credito d’imposta complessivo concesso di 458 mila euro).
Nel 2016 il numero di domande è raddoppiato (18) e anche in questo caso sono state tutte finanziate (investimenti per 1 milione 894 mila euro e credito d’imposta per 518 mila euro).
Nel 2017, a fronte di 26 domande ne sono state finanziate 22 (2 milioni 374 mila euro di investimento e 762 mila euro di credito d’imposta riconosciuto).
Nel 2018: 24 domande finanziate su 24 presentate (1 milione 813 mila euro di investimento per 1.178 mila euro di credito d’imposta).
In 4 annualità SAEF ha accompagnato 77 aziende in questa pratica, 73 delle quali hanno avuto successo e ottenuto oltre 2 milioni 900 mila euro in credito d’imposta.