Horizon 2020: niente podio, ma ci difendiamo bene
Italia al quinto posto in Europa per finanziamenti UE dedicati a ricerca e innovazione.

In questa sezione si trovano tutte le notizie che riguardano i settori di: finanza agevolata, corsi di formazione, bandi speciali, sicurezza del lavoro, adeguamenti alla normativa, mondo SAEF. Siamo sempre aggiornati su ciò che succede nei settori dove operiamo e lo comunichiamo tempestivamente ai nostri utenti e clienti. Vuoi rimanere sempre aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter!
Italia al quinto posto in Europa per finanziamenti UE dedicati a ricerca e innovazione.
Trentino-Alto Adige e Marche guidano la classifica delle regioni che hanno beneficiato dello strumento.
Anche quest’anno la nostra azienda ha ottenuto il riconoscimento ufficiale di Confindustria.
La Direzione Generale Affari economici della Commissione UE indica all’Italia le priorità di investimento.
Il Centro Studi di Confindustria propone la ricetta per supplire al calo delle esportazioni: continuare ad incentivare l’innovazione tecnologica.
Il report trimestrale di MISE, Unioncamere e Infocamere fotografa il settore più avanzato dell’imprenditoria italiana.
AIB e Camera di Commercio analizzano i dati del primo trimestre del 2019.
Lo afferma l’istituto di promozione del riciclo della plastica, che mette in luce i pro e i contro di questo materiale.
Previsti finanziamenti e contributi per imprese e centri di ricerca che promuovono un uso più razionale delle risorse naturali e dei rifiuti.