La contabilizzazione dei finanziamenti pubblici agevolati
Criteri non immediati, che richiedono l’attenzione dei redattori del bilancio.

Oltre ad occuparsi di formazione, agevolazioni finanziarie e adeguamenti normativi, i professionisti di SAEF monitorano costantemente le novità e gli aggiornamenti dei diversi settori. In questa sezione si possono trovare diversi materiali informativi e di approfondimento, redatti e costruiti allo scopo di aiutare chi intende approfondire una materia in particolare. Si trovano: news di attualità economica, il Magazine quadrimestrale SAEF, Guide specifiche su tematiche operative, Video informativi e i progetti targati "SAEF Academy".
Criteri non immediati, che richiedono l’attenzione dei redattori del bilancio.
22 Stati membri dell’Unione europea hanno sottoscritto un accordo strategico per realizzare progetti su larga scala.
L’obiettivo è fornire informazioni nutrizionali chiare, semplici, ma allo stesso tempo complete.
Lo Stato potrà entrare nel capitale delle aziende in crisi per un ammontare massimo di 10 milioni di euro e per un periodo non superiore a 5 anni.
Le strategie future della società, in un’intervista al suo presidente.
La Relazione annuale al Parlamento su startup e pmi innovative parla di numeri positivi, anche nel 2020.
Nella circolare 31/E/2020, importanti delucidazioni anche su sanzioni e controlli.
Lo ha comunicato il Dipartimento per l'informazione e l'editoria presso la presidenza del Consiglio dei Ministri.
I dati aggiornati allo scorso dicembre parlano di un'incidenza di oltre il 10% sul totale lombardo.
Introdotte anche ulteriori disposizioni urgenti per il contenimento della diffusione del COVID-19.