SIMEST: riaprono i finanziamenti per l’internazionalizzazione
Riapertura a decorrere dal 3 giugno 2021 delle attività di ricezione di nuove domande di finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto.

Oltre ad occuparsi di formazione, agevolazioni finanziarie e adeguamenti normativi, i professionisti di SAEF monitorano costantemente le novità e gli aggiornamenti dei diversi settori. In questa sezione si possono trovare diversi materiali informativi e di approfondimento, redatti e costruiti allo scopo di aiutare chi intende approfondire una materia in particolare. Si trovano: news di attualità economica, il Magazine quadrimestrale SAEF, Guide specifiche su tematiche operative, Video informativi e i progetti targati "SAEF Academy".
Riapertura a decorrere dal 3 giugno 2021 delle attività di ricezione di nuove domande di finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto.
I fondi saranno destinati principalmente alle tecnologie digitali d’avanguardia, alla produzione verde e alla ricerca spaziale.
Si attendono chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate sui criteri per individuare l’interconnessione.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e in materia di vaccinazioni, di giustizia e di concorsi pubblici.
Non conosce flessioni la richiesta di professionalità legate all’utilizzo delle nuove tecnologie.
Un decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro dell’economia e delle finanze ha fissato la riduzione per il 2020 al 6,81%.
È stato pubblicato il decreto del Capo del Dipartimento che approva l’elenco dei soggetti ammessi a fruire del credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2020.
I contributi previsti dal decreto Sostegni possono percorrere due vie, ma sembra preclusa la possibilità di decidere in autonomia.
Previsto un voucher da 500 euro, basta la registrazione sull’apposita app.