Infortuni sul lavoro: un fenomeno anche femminile
Le donne sono sempre più esposte al rischio di infortunio sul lavoro.

Oltre ad occuparsi di formazione, agevolazioni finanziarie e adeguamenti normativi, i professionisti di SAEF monitorano costantemente le novità e gli aggiornamenti dei diversi settori. In questa sezione si possono trovare diversi materiali informativi e di approfondimento, redatti e costruiti allo scopo di aiutare chi intende approfondire una materia in particolare. Si trovano: news di attualità economica, il Magazine quadrimestrale SAEF, Guide specifiche su tematiche operative, Video informativi e i progetti targati "SAEF Academy".
Le donne sono sempre più esposte al rischio di infortunio sul lavoro.
Il trasporto sostenibile si avvale di un nuovo, prezioso alleato. Il 2 marzo scorso il ministero dello sviluppo economico ha rilanciato, attraverso la firma dell’apposito decreto, gli incentivi rivolti alla produzione di quello che viene comunemente chiamato biometano per il trasporto.
Professionisti italiani e Unione europea: la strada per rafforzare il sistema economico del paese è ancora in salita, ma qualcosa si sta muovendo.
Buone notizie per l’economia italiana arrivano dal settore bancario e dal movimento di flussi finanziari in direzione delle imprese.
E’ giunto alla terza edizione il progetto “Benessere Impresa” ideato da SAEF e sostenuto grazie all’apporto di partner strategici quali Valtellina SPA e Phoenix Informatica SRL di Gavardo.
Ci saranno tutti i principali attori della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, il prossimo 28 aprile in SAEF per il work shop organizzato in occasione della Giornata internazionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Con il 28,6% delle risorse utilizzate, SAEF si conferma leader del mercato bresciano per la formazione riguardante l’apprendistato.
Manca ormai un mese al 25 maggio, data di entrata in vigore del nuovo regolamento europeo inerente la privacy (regolamento 679/2016, General data protection regulation): un insieme di 99 articoli ognuno dei quali obbligatorio, che viene applicato a tutti gli Stati membri dell’Unione.
In quattro anni, dalla data di entrata in vigore della misura di agevolazione, sono state in totale 1.934 le start up innovative destinatarie di finanziamenti bancari facilitati dall'intervento del Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese per un totale di 3.170 operazioni.
A dirlo è la L. 124/2017 art.1 commi da 125 a 129
Si svolgerà il 24 maggio alle ore 14.30 il primo appuntamento del 2018 con il “C/Saef” sigla che sta per “Il caffè di SAEF”: un momento riservato ai professionisti che collaborano stabilmente con la nostra azienda e che ha il doppio scopo di fornire opportunità di aggiornamento e allo stesso tempo affrontare tematiche di stretta attualità e sicuro interesse per il target di riferimento.