D.Lgs 81/08 art. 266 comma 1 e art. 271 comma 4
La situazione di emergenza che stiamo vivendo, legata alla diffusione del contagio da covid-19, ha inevitabilmente riflessi e ripercussioni su tutti gli ambiti della nostra vita e del nostro lavoro.
Con riferimento, in particolare, al tema della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro, questa situazione sanitaria impone, da un lato, la messa in atto di procedure nuove e il rafforzamento di procedure esistenti per limitare il contagio, e, dall’altro, l’aggiornamento in determinati casi dei documenti della sicurezza.
SAEF ha strutturato un servizio, fruibile in modalità conference call o videochiamata, pensato per fornire supporto operativo alle aziende nella gestione di questa delicato momento. Il servizio si articola nelle seguenti fasi:
Per saperne di più, clicca qui e visita la pagina dedicata
Il Documento di Valutazione dei Rischi - FAQ
Cosa si valuta nel DVR?
I rischi che il datore di lavoro deve valutare all’interno del DVR sono quelli che rientrano nella sfera dei rischi professionali.
Cosa sono i rischi professionali?
Rischi per la salute e la sicurezza che i lavoratori corrono nell'esercizio della loro attività professionale per esposizione durante l’attività nella specifica mansione e all’interno di un’organizzazione.
Tra i rischi professionali troviamo il rischio Biologico; quando viene valutato il rischio biologico?
Art. 266 comma 1 D.Lgs 81/08
Le norme del Titolo X - ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI si applicano a tutte le attività lavorative nelle quali vi è rischio di esposizione ad agenti biologici.
Art.271 comma 4 D.Lgs 81/08
Nelle attività, quali quelle riportate a titolo esemplificativo nell’Allegato XLIV, che, pur non comportando la deliberata intenzione di operare con agenti biologici, possono implicare il rischio di esposizione dei lavoratori agli stessi, il datore di lavoro può prescindere dall’applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 273, 274, commi 1 e 2, 275, comma 3, e 279, qualora i risultati della valutazione dimostrino che l’attuazione di tali misure non è necessaria.
Il rischio biologico da Corona Virus è rischio professionale?
È un rischio professionale per chi espleta mansioni specifiche che portano ad un rischio maggiore rispetto alla popolazione. A titolo esemplificativo e non esaustivo le strutture sanitarie ed ospedaliere che hanno a che fare con pazienti infetti o potenzialmente infetti, oppure laboratori d’analisi….
In questo caso il Datore di Lavoro deve aggiornare il DVR.
È un rischio NON professionale quando riguarda invece tutte le attività dove il rischio sia assimilabile a quello della popolazione. In questo caso il Datore di Lavoro non deve aggiornare il DVR ma attenersi alle misure stabilite dal Ministero applicando i protocolli che di volta in volta vengono aggiornati con l’evolversi della situazione al fine di prevenire ed evitare il contagio.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci