D.Lgs. 152/06 - D.Lgs 161/06
I gestori di impianti che generano emissioni in atmosfera autorizzati in deroga (quindi con adesione all’autorizzazione di carattere generale art. 272 comma 2 D.Lgs 152/06), di verniciatura mobili, verniciatura oggetti in metallo e verniciatura plastica e vetroresina, di cui agli allegati tecnici n. 7, 8, 33 della DDS Regione Lombardia 6 agosto 2009 n. 8213, devono predisporre e inoltrare all’autorità competente il prospetto riportante il bilancio di massa dei prodotti in uso entro il 31 marzo 2022.
Allegati interessati:
Il bilancio di massa compilato conformemente ai criteri indicati nell’allegato tecnico di riferimento, deve essere inviato al Dipartimento ARPA competente per territorio.
Il Piano di Gestione Solventi: nel caso di autorizzazione rilasciata in regime ordinario (come anche in contesto di AUA), laddove cioè viene rilasciato uno specifico atto autorizzativo, deve essere rispettato quanto previsto in autorizzazione. Il D.Lgs 152/2006 prevede, per le attività che rientrano in art. 275 e soggette, definite in allegato III della parte V, l’obbligo alla redazione del piano di gestione solventi, che ogni anno deve essere elaborato e inviato agli organi competenti. Anche in questo caso il termine è il 31 marzo 2022.
Per le CARROZZERIE autorizzate in via generale alle emissioni in atmosfera per l’’impianto di verniciatura, la normativa/autorizzazione prescrive di valutare l’inquinamento dell’aria da COV (Composti Organici Volatili).
Hai bisogno d'aiuto?
Contattaci