Corso “Employee Experience”: come i dipendenti possono diventare brand ambassador dell’azienda

Ti interessa questo corso? Contattaci
4.26 su 5 - valutazioni

Questo giudizio è dato dalla media dei punteggi raccolti alla domanda “Valutazione complessiva - Come valuta globalmente l’esperienza relativa alla partecipazione a questo corso”. Le risposte alle domande sono state raccolte tramite questionario anonimo, somministrato a tutti i partecipanti al corso SAEF in oggetto. Il dato è certificato dal Sistema di Gestione aziendale ISO9001:2015.

OBIETTIVI

Esiste un parallelismo tra come un cliente viene a conoscenza di un prodotto/servizio e finalizza l’atto di acquisto e come un dipendente viene in contatto con un’azienda ed entra poi a farne parte. In entrambi i casi, una persona particolarmente soddisfatta della sua esperienza può fungere da moltiplicatore del messaggio, influenzare il comportamento e le decisioni di altri, con tutto ciò che ne consegue in termini di visibilità e credibilità per un’azienda. Le organizzazioni devono cavalcare questi cambiamenti, utilizzando i propri dipendenti (anche) come veicolo di comunicazione. Sono loro, infatti, a rappresentare l’azienda ogni volta che si relazionano con clienti, fornitori e altri stakeholder.

IMPARERAI A…

  • Comprendere perché le persone hanno un ruolo fondamentale nelle decisioni di acquisto;
  • Creare un piano di Employee Advocacy efficace;
  • Attrarre e coinvolgere i diversi stakeholder in maniera diversa e innovativa.

DESTINATARI

Imprenditori, manager, professionisti, addetti ufficio marketing, consulenti, responsabile digital marketing, social media manager, professionisti della comunicazione.
 
CONTENUTI
  • Cosa è la customer experience e perché porta profitti
  • B2B e B2C: chi è il tuo cliente e quanto lo conosci
  • I tre livelli della customer experience
  • La customer experience omnicanale: cosa significa in pratica
  • Chi se ne occupa in azienda: il chief customer officer o il team trasversale…
  • Cosa non è la customer experience e perché è facilissimo sbagliare
  • Il viaggio del cliente, i punti di contatto e i momenti della verità
  • Come la misuriamo e perché le indagini di customer satisfaction sono superate
  • Le PMI italiane non stanno a guardare: case study e obiettivi raggiunti nel B2B e nel B2C
  • Perché l’esperienza del cliente e la performance aziendale sono strettamente legate

I corsi possono essere svolti presso le sedi SAEF di Brescia, Palazzolo, Costa Volpino, Gardone Val Trompia, presso la sede del cliente (a richiesta), oppure in videoconferenza.

Altre informazioni

  • Il corso viene erogato su misura. Contattaci per eventuali informazioni o per organizzare il corso presso la tua sede o in videoconferenza.

    Ti interessa questo corso?

    Chiamaci allo 030 377 6990

    oppure compila i campi sottostanti e ti contatteremo il prima possibile.