Corso per addetti antincendio rischio medio
Richiedi informazioni
OBIETTIVI
Consentire alle aziende a medio rischio di incendio di ottemperare all'obbligo di formazione degli addetti antincendio come imposto dal D.Lgs 81/2008. I contenuti del corso rispecchiano completamente quanto previsto dal D.M. 10/03/98 all. IX.
DESTINATARI
Tutti i datori di lavoro e tutti i lavoratori che sono stati designati addetti all'emergenza antincendio in azienda. Verrà rilasciato l'attestato di partecipazione a coloro che avranno maturato una frequenza completa di 8 ore.
CONTENUTI
Introduzione al D.Lgs 81/2008 per l'antincendio.
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI:
- principi sulla combustione e l'incendio;
- le sostanze estinguenti;
- triangolo della combustione;
- le principali cause di un incendio;
- rischi per le persone in caso di incendio;
- principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi;
PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO:
- le principali misure di protezione contro gli incendi;
- vie di esodo;
- procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
- procedure per l'evacuazione;
- rapporti con i vigili del fuoco;
- attrezzature ed impianti di estinzione;
- segnaletica di sicurezza;
- illuminazione di emergenza;
ESERCITAZIONI PRATICHE:
- prova di spegnimento dell’incendio con estintori a Polvere a CO2.
SEDI
I corsi vengono svolti presso le sedi SAEF di Brescia, Palazzolo, Rogno, Gardone Val Trompia oppure, a richiesta, presso la sede del cliente. Con l’eccezione di alcuni corsi, e dei moduli che prevedono una prova pratica, i corsi saranno svolti contemporaneamente in aula e in videoconferenza nelle stesse date e orari.
Consulta i dettagli delle edizioni nella sezione qui sotto per maggiori informazioni.
Prossime edizioni
Inizio Durata Orari Sede Erogazione
Inizio22/01/2021 Durata8 ore Orari08:30-12:30
SedePalazzolo Sull'oglio
ErogazioneAula (In presenza)dettagli
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Nessuna informazione sui moduli.
Inizio22/01/2021 Durata8 ore Orari08:30-12:30
SedePalazzolo Sull'oglio
ErogazioneAula + Videoconferenzadettagli
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Nessuna informazione sui moduli.
Inizio16/02/2021 Durata8 ore Orari09:00-13:00 14:00-18:00
SedeBrescia
ErogazioneAula (In presenza)dettagli
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Nessuna informazione sui moduli.
Inizio16/02/2021 Durata8 ore Orari09:00-13:00 14:00-18:00
SedeBrescia
ErogazioneAula + Videoconferenzadettagli
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Nessuna informazione sui moduli.
Inizio24/03/2021 Durata8 ore Orari09:00-13:00 14:00-18:00
SedeBrescia
ErogazioneAula (In presenza)dettagli
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Nessuna informazione sui moduli.
Inizio24/03/2021 Durata8 ore Orari09:00-13:00 14:00-18:00
SedeBrescia
ErogazioneAula + Videoconferenzadettagli
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Nessuna informazione sui moduli.
Inizio08/04/2021 Durata8 ore Orari08:30-12:30
SedePalazzolo Sull'oglio
ErogazioneAula (In presenza)dettagli
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Nessuna informazione sui moduli.
Inizio08/04/2021 Durata8 ore Orari08:30-12:30
SedePalazzolo Sull'oglio
ErogazioneAula + Videoconferenzadettagli
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Nessuna informazione sui moduli.
Inizio08/04/2021 Durata8 ore Orari08:30-12:30
SedeRogno
ErogazioneAula (In presenza)dettagli
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Nessuna informazione sui moduli.
Inizio08/04/2021 Durata8 ore Orari08:30-12:30
SedeRogno
ErogazioneAula + Videoconferenzadettagli
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Nessuna informazione sui moduli.
Inizio21/05/2021 Durata8 ore Orari09:00-13:00 14:00-18:00
SedeBrescia
ErogazioneAula (In presenza)dettagli
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Nessuna informazione sui moduli.
Inizio21/05/2021 Durata8 ore Orari09:00-13:00 14:00-18:00
SedeBrescia
ErogazioneAula + Videoconferenzadettagli
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Nessuna informazione sui moduli.
Inizio21/05/2021 Durata8 ore Orari09:00-13:00 14:00-18:00
SedeGardone Val Trompia
ErogazioneAula (In presenza)dettagli
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Nessuna informazione sui moduli.
Inizio21/05/2021 Durata8 ore Orari09:00-13:00 14:00-18:00
SedeGardone Val Trompia
ErogazioneAula + Videoconferenzadettagli
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Nessuna informazione sui moduli.
Inizio17/06/2021 Durata8 ore Orari08:30-12:30
SedePalazzolo Sull'oglio
ErogazioneAula (In presenza)dettagli
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Nessuna informazione sui moduli.
Inizio17/06/2021 Durata8 ore Orari08:30-12:30
SedePalazzolo Sull'oglio
ErogazioneAula + Videoconferenzadettagli
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Nessuna informazione sui moduli.
Inizio19/07/2021 Durata8 ore Orari09:00-13:00 14:00-18:00
SedeBrescia
ErogazioneAula (In presenza)dettagli
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Nessuna informazione sui moduli.
Inizio19/07/2021 Durata8 ore Orari09:00-13:00 14:00-18:00
SedeBrescia
ErogazioneAula + Videoconferenzadettagli
Questa edizione si svolgerà nelle seguenti date:
Nessuna informazione sui moduli.
Perchè scegliere questo corso?
Secondo il rapporto 2016 del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, in Italia si sono verificati in un anno oltre 245.000 incendi. Soltanto il 4.4% è di causa dolosa: il restante 96% circa avviene per causa colposa, quindi imprevedibile. Il 65% del totale avviene all’interno di edifici civili e aziende. La probabilità che capiti un incendio in un’azienda è quindi molto più elevata di quanto si possa presumere e pensare.
Perchè scegliere SAEF?
SAEF ha ideato un percorso formativo unico nel suo genere sul territorio nazionale e che nessun altro ente accreditato applica sistematicamente: una formazione “immersiva” che prevede l’utilizzo di visori digitali in realtà aumentata (di ultima generazione) e che simula un incendio in un’azienda manifatturiera permettendo all’utente di scegliere digitalmente il comportamento da tenere e verificarne di seguito l’efficacia.
Tags: incendio, incendi, emergenza, addetti antincendio, corso antincendio, corso anti incendio, squadra antincendio, estintore, estintori, rischio incendio, formazione, pratica, spegnimento
Torna ai corsi di formazione