Questo giudizio è dato dalla media dei punteggi raccolti alla domanda “Valutazione complessiva - Come valuta globalmente l’esperienza relativa alla partecipazione a questo corso”.
Le risposte alle domande sono state raccolte tramite questionario anonimo, somministrato a tutti i partecipanti al corso SAEF in oggetto. Il dato è certificato dal Sistema di Gestione aziendale ISO9001:2015.
OBIETTIVI
Consentire ai coordinatori di ricevere un adeguato aggiornamento in merito alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica dell’amianto.
DESTINATARI
Tutti quegli operatori designati come coordinatori in aziende che si occupano delle attività di rimozione, smaltimento e bonifica dell’amianto.
CONTENUTI
SEDI
I corsi vengono svolti presso le sedi SAEF di Brescia, Palazzolo, Costa Volpino, Gardone Val Trompia oppure, a richiesta, presso la sede del cliente. Con l’eccezione di alcuni corsi, e dei moduli che prevedono una prova pratica, i corsi saranno svolti contemporaneamente in aula e in videoconferenza nelle stesse date e orari.
Consulta i dettagli delle edizioni nella sezione qui sotto per maggiori informazioni.
Prossime edizioni
La presenza di manufatti in amianto o in cemento-amianto è ancora molto massiccia sul territorio, e la loro bonifica richiede l'intervento di personale altamente specializzato e opportunamente formato, data la pericolosità del materiale.
SAEF si avvale di docenti che uniscono alla preparazione teorica una concreta esperienza sul campo, e che saranno in grado di istruire i discenti sulle tecniche più aggiornate e più sicure per la bonifica e lo smaltimento di questo pericoloso materiale.
Tags: