Questo giudizio è dato dalla media dei punteggi raccolti alla domanda “Valutazione complessiva - Come valuta globalmente l’esperienza relativa alla partecipazione a questo corso”.
Le risposte alle domande sono state raccolte tramite questionario anonimo, somministrato a tutti i partecipanti al corso SAEF in oggetto. Il dato è certificato dal Sistema di Gestione aziendale ISO9001:2015.
OBIETTIVI
L’aggiornamento HACCP permette ai lavoratori del settore alimentare di rinnovare le conoscenze necessarie al mantenimento delle corrette procedure di igiene degli alimenti, tutelando la salute del cliente, grazie ad elevati standard igienici.
DESTINATARI
I destinatari del corso sono gli operatori e gli addetti alla ristorazione e del settore alimentare che hanno già svolto il corso di formazione HACCP e hanno bisogno dell’aggiornamento.
CONTENUTI
Il corso prevede la trattazione dei seguenti contenuti:
SEDI
I corsi vengono svolti presso le sedi SAEF di Brescia, Palazzolo, Rogno, Gardone Val Trompia oppure, a richiesta, presso la sede del cliente. Con l’eccezione di alcuni corsi, e dei moduli che prevedono una prova pratica, i corsi saranno svolti contemporaneamente in aula e in videoconferenza nelle stesse date e orari.
Consulta i dettagli delle edizioni nella sezione qui sotto per maggiori informazioni.
Prossime edizioni
La corretta manipolazione degli alimenti e delle bevande, nel settore della ristorazione come in quello della produzione di alimenti, rappresenta un obbligo di legge ma soprattutto una tutela dei consumatori di primaria importanza per tutte le attività del comparto.
SAEF è consapevole della delicatezza del tema in questione, e per questo motivo si avvale di docenti altamente preparati dal punto di vista teorico, ma inoltre forti di un'esperienza sul campo che gli consente di trasmettere una grande ricchezza di contenuti.
Tags: haccp, alimenti, bar, ristorazione, igiene, igiene alimentare, cibo, bevanda