Questo giudizio è dato dalla media dei punteggi raccolti alla domanda “Valutazione complessiva - Come valuta globalmente l’esperienza relativa alla partecipazione a questo corso”.
Le risposte alle domande sono state raccolte tramite questionario anonimo, somministrato a tutti i partecipanti al corso SAEF in oggetto. Il dato è certificato dal Sistema di Gestione aziendale ISO9001:2015.
OBIETTIVI
Offrire una corretta chiave di lettura e di interpretazione delle regole di prevenzione previste dalla normativa al fine di intraprendere le necessarie misure in merito alla riorganizzazione delle attività di sicurezza in azienda.
DESTINATARI
Rivolto ai RSPP datori di lavoro di aziende a rischio medio, e che hanno in scadenza l'aggiornamento quinquennale. Esempi di attività a rischio medio: coltivazione di alberi da frutto, silvicoltura e altre attività forestali, magazzini frigoriferi per conto terzi, gestione di centri di movimentazione merci (interporti), gestione di parcheggi e autorimesse, attività di traino e soccorso stradale. Per i RSPP di aziende a rischio basso e alto sono previsti livelli di approfondimento diversi.
CONTENUTI
Gli argomenti che saranno affrontati durante il corso sono:
SEDI
I corsi vengono svolti presso le sedi SAEF di Brescia, Palazzolo, Rogno, Gardone Val Trompia oppure, a richiesta, presso la sede del cliente. Con l’eccezione di alcuni corsi, e dei moduli che prevedono una prova pratica, i corsi saranno svolti contemporaneamente in aula e in videoconferenza nelle stesse date e orari.
Consulta i dettagli delle edizioni nella sezione qui sotto per maggiori informazioni.
Prossime edizioni
E’ la figura più importante all’interno della filiera della sicurezza, ha ruoli di coordinamento e di responsabilità. Un’adeguata formazione non è soltanto un obbligo normativo ma è la competenza necessaria per mettere in atto tutte quelle attività che permettono ad un’azienda di diminuire i rischi connessi all’attività lavorativa. A maggior ragione considerando che ogni anno in Italia vengono riconosciuti 417.000 infortuni sul lavoro.
SAEF è stata il primo ente di formazione accreditato nel panorama nazionale ad applicare un’innovazione didattica legata a questa tipologia di corso. Uno dei moduli didattici è, infatti, dedicato alla spiegazione della gestione delle emergenze supportato dal sistema di realtà aumentata che simula una prova di evacuazione. Attraverso un visore virtuale di ultima generazione l’utente ha la possibilità di “immergersi” in un’emergenza vera e propria e gestirla come se fosse reale.
Tags: decreto 81/08, rischio, rischi, formazione sicurezza, lavoro, sicurezza, obbligatori, obbligatorio, ex 626, RSPP, datori, datore, medio,