Questo giudizio è dato dalla media dei punteggi raccolti alla domanda “Valutazione complessiva - Come valuta globalmente l’esperienza relativa alla partecipazione a questo corso”.
Le risposte alle domande sono state raccolte tramite questionario anonimo, somministrato a tutti i partecipanti al corso SAEF in oggetto. Il dato è certificato dal Sistema di Gestione aziendale ISO9001:2015.
OBIETTIVI
Il corso, della durata minima di 6 ore, costituisce quota del Credito Formativo quinquennale richiesto per Responsabili/Addetti del Servizio di prevenzione e protezione ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ai sensi dell'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 di cui all'articolo 32 comma 6 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008.
Questo corso è erogato in modalità e-learning in conformità ai criteri previsti nell'allegato II dell'Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016.
DESTINATARI
RSPP/ASPP, di attività di tutti i settori Ateco 2007, che hanno già effettuato un Modulo B e debbono effettuare l'aggiornamento quinquennale.
CONTENUTI
-Video e contenuti di approfondimento sulle procedure di gestione dell'emergenza;
-Prevenzione e gestione delle minacce terroristiche
-Videolezione dell'Ing. Adalberto Biasiotti sulla prevenzione e gestione delle minacce terroristiche in azienda al fine di garantire la salute e sicurezza sul lavoro;
-Comportamento e gestione della folla in emergenza
-Videolezione del Dott. in Psicologia Antonio Zuliani sul comportamento e sulla gestione della folla in emergenza.
Videolezione del Dott. in Psicologia Andrea Cirincione sul principio di responsabilità quale presidio di sicurezza: affrontare i meccanismi psicologici che sono alla base del rifiuto della presa in carico delle proprie responsabilità.
Prossime edizioni
Nessuna edizione in programma. Contattaci per eventuali informazioni o per organizzare il corso presso la tua sede.
E’ la figura più importante all’interno della filiera della sicurezza, ha ruoli di coordinamento e di responsabilità. Un’adeguata formazione non è soltanto un obbligo normativo ma è la competenza necessaria per mettere in atto tutte quelle attività che permettono ad un’azienda di diminuire i rischi connessi all’attività lavorativa. A maggior ragione considerando che ogni anno in Italia vengono riconosciuti 417.000 infortuni sul lavoro.
Inoltre hai tutti i vantaggi della formazione on line. In particolare:
Nella versione "in aula" SAEF è stata il primo ente di formazione accreditato nel panorama nazionale ad applicare un’innovazione didattica legata a questa tipologia di corso. Uno dei moduli didattici è, infatti, dedicato alla spiegazione della gestione delle emergenze supportato dal sistema di realtà aumentata che simula una prova di evacuazione. Ma anche la versione on line riserva vantaggi particolari, rispetto ad altre proposte presenti sul mercato. In particolare:
Tags: decreto 81/08, rischio, rischi, formazione sicurezza, lavoro, sicurezza, obbligatori, obbligatorio, ex 626, RSPP, ASPP, modulo, b, on line, online, aggiornamento, aggiornamenti