Finanziamento a medio-lungo termine, con garanzia regionale fino al 70%.
La misura è finalizzata a sostenere le imprese lombarde che abbiano già avviato un processo di ristrutturazione e che evidenzino un forte potenziale di crescita del business, consentendo loro di portare a termine con successo il rilancio aziendale.
Dotazione finanziaria:
Beneficiari: PMI (ad esclusione delle microimprese) e Mid Cap (imprese che non rientrano tra le PMI e che presentano un organico inferiore a 3.000 dipendenti), con sede operativa in Lombardia e codici ATECO B, C, F, G, I, J, R.93.21, S.96.04.2. Possono inoltre partecipare, indipendentemente dal codice ATECO primario, le imprese iscritte all’Albo delle imprese agromeccaniche di Regione Lombardia.
Sono ammesse le aziende che abbiano:
Sono escluse le attività collegate al gioco d'azzardo e alle attrezzature collegate, e le attività attinenti la pornografia.
L’agevolazione consiste in un finanziamento a medio - lungo termine, sotto forma di capitale di debito, assistito da garanzia regionale nella misura del 70% per ogni singolo finanziamento. L’importo garantito non potrà in nessun caso eccedere i massimali previsti dal Regolamento de Minimis.
Caratteristiche del finanziamento:
Regime di aiuto (per la garanzia regionale): de minimis.
E' prevista la possibilità per i contratti di finanziamento sottoscritti entro il periodo di validità del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19 approvato con Comunicazione (2020) 1863 del 19 marzo 2020 modificata dalla Comunicazione C(2020) 2215 del 3 aprile 2020, di poter utilizzare tale regime in alternativa al de minimis.
L’aiuto connesso alla Garanzia è cumulabile con altre agevolazioni, purché tale cumulo non superi l’ammontare massimo delle spese ammissibili, fatto salvo il rispetto dei limiti stabiliti dal Regolamento de minimis.
Gli interventi devono essere realizzati unicamente presso la sede operativa ubicata in Lombardia, oggetto di intervento.
Gli interventi dovranno essere realizzati entro 36 mesi dalla data del perfezionamento del contratto di finanziamento.
Ciascuna impresa potrà presentare una sola domanda.
Interventi ammessi:
Spese ammesse:
Le spese sono ammissibili a decorrere dal 18/03/2020.
Tipologia di istruttoria: a sportello valutativo secondo l’ordine cronologico.
Termini di presentazione delle domande: la Domanda deve essere presentata in modalità telematica esclusivamente mediante l’invio di una PEC alla casella turnaround@pec.finlombarda.it dalle ore 12:00 del 06/04/2020 ed entro le ore 16:00 del 30/12/2021.
[ristrutturazione] [sviluppo] [ristrutturazione aziendale] [finanziamento] [finanziamenti] [rilancio] [investimenti] [garanzia regionale]