Finanziamenti agevolati fino a euro 10.000.000,00.
Obiettivo: mantenimento e miglioramento della solidità patrimoniale degli enti fieristici italiani e delle imprese aventi come attività prevalente l’organizzazione di eventi fieristici di rilievo internazionale, per accrescere il loro profilo di internazionalizzazione e la loro competitività sui mercati esteri.
Beneficiari sono gli enti fieristici e le imprese aventi come attività prevalente l’organizzazione di eventi fieristici di rilievo internazionale; requisiti:
Il finanziamento è finalizzato al miglioramento o mantenimento del livello di solidità patrimoniale (rapporto patrimonio netto/attività immobilizzate nette) al momento della richiesta di finanziamento ("livello d'ingresso"). Al termine del periodo di preammortamento, sarà altresì verificato il numero di eventi/fiere internazionali (censiti nel calendario AEFI) organizzati/ospitati dall’impresa beneficiaria nell’anno precedente alla presentazione della domanda, con l’obiettivo di confermare e/o incrementare, almeno in un anno del periodo di preammortamento, il numero di eventi/fiere di respiro internazionale organizzati/ospitati dall’impresa beneficiaria.
Beneficio: rimborso della quota di finanziamento agevolato ad un tasso pari al 10% del tasso di riferimento UE in caso di miglioramento o mantenimento del livello di solidità patrimoniale e di conferma o aumento del numero di eventi/fiere di respiro internazionale organizzati/ospitati dall’ente in almeno un anno del periodo di preammortamento (il tasso d’interesse del finanziamento non può essere in ogni caso inferiore allo 0%).
Modalità di rimborso del finanziamento:
Regime di aiuto: Quadro temporaneo/de minimis.
Tipologia di istruttoria: valutativa a sportello.
Termini di presentazione delle domande: fino a esaurimento fondi.
[simest] [fiere] [enti fiera] [sistema fieristico] [patrimonializzazione] [fiere] [eventi] [export] [cassa depositi e prestiti]