Finanziamento fino a euro 800.000,00 concesso da SIMEST finalizzato al miglioramento o mantenimento del livello di solidità patrimoniale (rapporto patrimonio netto / attività immobilizzate nette) al momento della richiesta di finanziamento ("livello d'ingresso") rispetto a un "livello soglia" predeterminato. Le imprese con "livello di ingresso" uguale o superiore al "livello soglia" possono accedere a una riduzione di garanzia.
Possibilità di ottenere fino al 50% del finanziamento (entro il limite di euro 800.000,00 di aiuti pubblici) a fondo perduto.
Beneficiari: PMI e MidCap esportatrici italiane, costituite in forma di società di capitali, con fatturato estero pari almeno al 20% del fatturato totale degli ultimi due anni o al 35% dell’anno precedente a quello di presentazione della domanda, e che abbiano depositato almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
L'impresa già beneficiaria di un finanziamento per la patrimonializzazione, può richiedere un nuovo finanziamento solo dopo aver interamente rimborsato il precedente.
Importo massimo finanziabile: euro 800.000,00 (fino al 40% del patrimonio netto dell'impresa).
Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di preammortamento.
Ulteriori benefici per l'impresa:
Ai fini del finanziamento è individuato un livello di solidità patrimoniale di riferimento (“livello soglia”), costituito dal rapporto tra patrimonio netto ed attività immobilizzate nette. Il livello soglia è posto uguale a:
Tale livello è calcolato sull’ultimo bilancio approvato dall’impresa prima dell’esame della domanda di finanziamento ed è definito “livello d’ingresso”. L’impresa può presentare domanda qualunque sia il suo livello d’ingresso rispetto al livello soglia (inferiore, uguale o superiore).
Non sono ammissibili al finanziamento domande di imprese con un livello soglia superiore a 2 se industriale/manifatturiera e superiore a 4 se commerciale/di servizi.
L’obiettivo del finanziamento è:
Nel caso in cui l’impresa presenti un livello di ingresso uguale o superiore al livello soglia di 0,65 e di 1,00, il Comitato Agevolazioni, valuta se richiedere l’eventuale rilascio di garanzia e la relativa misura.
Nel caso in cui l’impresa presenti un livello di ingresso inferiore al livello soglia di 0,65 per le imprese industriali/manifatturiere e a 1,00 per le imprese commerciali/di servizi la stessa, per garantire il rimborso del 100% del finanziamento concesso, dovrà prestare fideiussione bancaria o assicurativa o equivalente.
Regime di aiuto:
Termini di presentazione delle domande: dal 03/06/2021 fino a esaurimento fondi.