Credito d'imposta del 30% del valore delle rimanenze finali di magazzino.
Dotazione finanziaria: euro 45.000.000,00.
Beneficiari: soggetti esercenti attività d'impresa operanti nell'industria tessile e della moda, della produzione calzaturiera e della pelletteria (settore tessile, moda e accessori).
Caratteristiche dell'agevolazione: credito d'imposta, nella misura del 30% del valore delle rimanenze finali di magazzino, eccedente la media del medesimo valore registrato nei tre periodi d'imposta precedenti al 2020.
Il credito d'imposta è applicato sul valore dell'eccedenza.
L'agevolazione è concessa limitatamente al periodo d'imposta 2020.
Il metodo e i criteri applicati per la valutazione delle rimanenze finali di magazzino nel periodo d'imposta di spettanza del beneficio devono essere omogenei rispetto a quelli utilizzati nei tre periodi d'imposta considerati ai fini della media.
Le imprese non soggette a revisione legale dei conti e prive di collegio sindacale devono avvalersi di una certificazione della consistenza delle rimanenze di magazzino, rilasciata da un revisore legale dei conti o da una società di revisione legale dei conti iscritti nella sezione A del registro di cui all'articolo 8 del D.Lgs 27/01/2010, n. 39.
Il credito d'imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione nel periodo d'imposta 2021.
Regime di aiuto: Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19.
Termini di presentazione delle domande: di prossima pubblicazione.
[rilancio] [covid] [covid-19] [decreto rilancio] [tessile] [moda] [abbigliamento] [credito d'imposta]