Contributo a fondo perduto del 50%.
In attuazione di quanto previsto dall’articolo 38-bis, comma 2, del D.L. 34/2020, si definiscono i criteri per la selezione delle domande, le spese ammissibili e le modalità di erogazione del contributo.
Dotazione finanziaria: euro 5.000.000,00.
Beneficiarie sono le piccole imprese non quotate, che non abbiano rilevato l’attività di un’altra impresa e non siano state costituite a seguito di fusione, e che:
Possono inoltre accedere alle agevolazioni le imprese in possesso dei requisiti di cui sopra che, alla data del 31/12/2019, non erano imprese in situazione di difficoltà ma lo sono diventate nel periodo dal 01/01/2020 al 30/06/2021.
Possono accedere alle agevolazioni anche le imprese che non dispongono di una sede legale e/o operativa nel territorio italiano, a condizione che le stesse siano costituite secondo le norme di diritto civile e commerciale vigenti nello Stato di residenza e risultino iscritte nel relativo registro delle imprese; la disponibilità di almeno una sede operativa sul territorio italiano deve essere dimostrata alla data di richiesta della prima erogazione dell’agevolazione.
Sono ammissibili i progetti:
Requisiti dei progetti:
Spese ammissibili: macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica (comprese le spese di installazione); brevetti, programmi informatici e licenze software; formazione (max. 10% del costo totale, ed erogata da terzi) del personale inerente gli aspetti su cui è incentrato il progetto.
Non sono ammessi titoli di spesa inferiori a euro 500,00.
Nel limite del 20% della somma delle predette spese è inoltre ammissibile alle agevolazioni un importo a copertura delle esigenze di capitale circolante, da utilizzare per: materie prime, servizi necessari allo svolgimento delle attività dell’impresa, godimento di beni di terzi, personale impiegato nella realizzazione dei progetti di investimento.
Regime di aiuto: Reg. 651/2014.
Tipologia di istruttoria: valutativa a sportello.
Termini e modalità di presentazione delle domande: di prossima pubblicazione.
[tessile] [abbigliamento] [fashion] [accessori] [startup] [textile] [sostenibilità] [mise] [ministero dello sviluppo economico]