Il contributo massimo richiedibile dipende dalla tipologia di piano per il quale si richiede il finanziamento:
Attraverso il presente avviso sono finanziabili i piani riferiti esclusivamente al comparto altri settori economici, ovvero quelle aziende che non rientrano nei settori commercio, turismo, servizi e logistica, spedizioni e trasporti.
Risorse disponibili: Euro 8.000.000,00
L'Avviso 04/22 prevede la presentazione di piani aziendali, territoriali o settoriali nazionali rivolti ad aziende che siano in regola con l’adesione e il versamento a For.Te.
Enti proponenti del piano possono essere datori di lavoro, Consorzi di imprese, gruppi di impresa.
Attuatore del piano formativo (responsabile dell’organizzazione ed erogazione dei corsi) dovrà essere necessariamente un Ente di formazione accreditato dal Fondo, come Saef Srl.
Destinatari del piano sono i dipendenti con contratto a tempo determinato/indeterminato o di apprendistato delle aziende aderenti a For.Te.
La durata massima per i piani aziendali è di 18 mesi, per i territoriali e settoriali nazionali è di 24 mesi.
Le modalità formative ammesse sono quelle di aula, seminari, action learning, FAD sincrona o asincorona, training on the job, coaching.
I piani formativi dovranno essere inviati entro la scadenza di presentazione del 20/12/2022.