Fondo Salvaguardia Imprese acquisisce partecipazioni di minoranza nel capitale di rischio di imprese in difficoltà economico-finanziaria che propongono un piano di ristrutturazione per garantire la continuità di impresa e salvaguardare l’occupazione.
Dotazione finanziaria: euro 300.000.000,00.
Soggetto gestore: Invitalia.
Invitalia effettua investimenti diretti nel capitale di rischio alle seguenti condizioni:
- la partecipazione diretta acquisita (Equity) deve essere di minoranza;
- l'intervento complessivo per singola operazione non può superare l’ammontare di euro 10.000.000,00;
- l’operazione di investimento è effettuata unitamente e contestualmente a:
- investitori privati indipendenti che apportano almeno il 30% delle risorse previste (nel caso di operazioni a favore di imprese in difficoltà non ai sensi degli orientamenti comunitari);
- impresa proponente che garantisce un contributo proprio pari ad almeno il 25% per le piccole imprese, 40% medie imprese e 50% grandi imprese (nel caso di operazioni a favore di imprese in difficoltà ai sensi degli orientamenti comunitari);
- exit a 5 anni con condizioni di uscita definite già nell’operazione di investimento.
Invitalia in aggiunta o in alternativa all’acquisizione della partecipazione può realizzare investimenti in quasi equity.
Il Fondo finanzia programmi di ristrutturazione finalizzati alla salvaguardia dei livelli occupazionali e alla prosecuzione dell’attività d’impresa.
Le aziende "target" devono avere le seguenti caratteristiche:
- imprese che hanno avviato un confronto presso la struttura per la crisi d’impresa del Ministero dello sviluppo economico;
- imprese in difficoltà economico finanziaria;
- imprese che soddisfano almeno una delle seguenti condizioni: titolari di marchi storici di interesse nazionale; società di capitali con numero di dipendenti superiore a 250; detentrici di beni e rapporti di rilevanza strategica per l’interesse nazionale.
Termini di presentazione delle domande: dalle 12:00 del 02/02/2021 fino a esaurimento fondi.
[invitalia] [impresa] [gestione della crisi] [crisi d'impresa] [partecipazione] [dpcm] [covid] [imprese in difficoltà]