Credito d'imposta fino al 50% con un massimo di euro 500.000,00.
Dotazione finanziaria: euro 30.000.000,00.
Beneficiarie dell'agevolazione sono le PMI che:
- operano nei settori economici rientranti nell'ambito di applicazione del regolamento di esenzione, compreso quello della produzione primaria di prodotti agricoli;
- sostengono, a decorrere dal 01/01/2018, costi di consulenza allo scopo di ottenere, entro il 31/12/2021, l'ammissione alla quotazione in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo;
- presentano domanda di ammissione alla quotazione successivamente al 01/01/2018;
- ottengono l'ammissione alla quotazione con delibera adottata dal gestore del mercato entro la data del 31/12/2021.
Sono ammissibili i costi relativi alle seguenti attività di consulenza:
- attività sostenute in vista dell'inizio del processo di quotazione e ad esso finalizzate;
- attività fornite durante la fase di ammissione alla quotazione e finalizzate ad attestare l'idoneità della società all'ammissione medesima e alla successiva permanenza sul mercato;
- attività necessarie per collocare presso gli investitori le azioni;
- attività finalizzate a supportare la società emittente nella revisione delle informazioni finanziarie;
- attività di assistenza della società emittente nella redazione del documento di ammissione e del prospetto o dei documenti utilizzati per il collocamento presso investitori qualificati;
- attività riguardanti le questioni legali, fiscali e contrattualistiche;
- attività di comunicazione.
Le attività di consulenza devono essere prestate da consulenti esterni, come servizi non continuativi o periodici e al di fuori dei costi di esercizio ordinari dell'impresa. L'effettività del sostenimento dei costi e l'ammissibilità degli stessi deve risultare da apposita attestazione rilasciata dal collegio sindacale, da un revisore legale o da un professionista iscritto nell'albo dei dottori commercialisti.
Tempistica di ammissibilità delle spese: dal 01/01/2018 fino a quando si ottiene la quotazione, comunque entro il 31/12/2021.
Utilizzo del credito: esclusivamente in compensazione, dal decimo giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui è stata comunicata la concessione.
Termini di presentazione delle domande.
- Per i costi sostenuti entro il 31/12/2020: entro il 31/03/2021;
- per i costi sostenuti entro il 31/12/2021: dal 01/10/2021 al 31/03/2022.
[credito d'imposta] [credito di imposta] [quotazione] [borsa] [pmi] [azioni] [mercato azionario]