Contributo a fondo perduto sotto forma di voucher nella misura massima del 50% fino a euro 10.000,00.
Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori (tranne quelli esclusi dal Regolamento De Minimis). Il 5% delle risorse complessive è destinato alle imprese in possesso del rating di legalità.
Le spese connesse all’intervento di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico dell’impresa devono:
Spese ammissibili:
Acquisto di software, hardware o servizi che consentano:
a) miglioramento dell'efficienza aziendale: hardware, software e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati alla digitalizzazione;
b) modernizzazione dell'organizzazione del lavoro, tale da favorire l'utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità, tra cui il telelavoro: hardware, software e servizi di consulenza specialistica;
c) sviluppo di soluzioni di e-commerce: hardware, software, inclusi software specifici per la gestione delle transazioni on-line e per i sistemi di sicurezza della connessione, e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati allo sviluppo di soluzioni e-commerce;
d) connettività a banda larga e ultralarga: purché strettamente correlate agli ambiti di attività di cui alle lettere a), b) e c) sono ammissibili le spese di attivazione del servizio sostenute una tantum, con esclusivo riferimento ai costi di realizzazione delle opere infrastrutturali e tecniche, e ai costi di dotazione e installazione degli apparati necessari;
e) collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare, attraverso l'acquisto e l'attivazione di decoder e parabole, nelle aree dove le condizioni geomorfologiche non consentano l'accesso a soluzioni adeguate attraverso le reti terrestri o laddove gli interventi infrastrutturali risultino scarsamente sostenibili economicamente o non realizzabili: purché strettamente correlate agli ambiti di attività di cui alle lettere a), b) e c) le spese relative all'acquisto e all'attivazione di decoder e parabole;
f) formazione qualificata, nel campo ICT, del personale: sono ritenute ammissibili le spese per la partecipazione a corsi e per l'acquisizione di servizi di formazione qualificata, purché attinenti fabbisogni formativi strettamente correlati agli ambiti di attività di cui alle lettere a), b), c), d) ed e).
I termini di presentazione sono i seguenti:
dal 30/01/2018 al 09/02/2018.