Contributo a fondo perduto del 50%.
Obiettivo: favorire lo sviluppo dell’industria dell’intrattenimento digitale a livello nazionale, attraverso il sostegno alle fasi di concezione e pre-produzione dei videogiochi, necessarie alla realizzazione di prototipi.
Dotazione finanziaria: euro 4.000.000,00.
Beneficiarie sono le imprese che:
I progetti ammissibili prevedono, attraverso lo sviluppo delle fasi di concezione e pre-produzione di un videogioco, la realizzazione di un prototipo destinato alla distribuzione commerciale.
Requisiti dei progetti:
Spese ammissibili: prestazioni lavorative svolte dal personale dell’impresa; prestazioni professionali commissionate a liberi professionisti o ad altre imprese (ad es. consulenze); attrezzature tecniche (hardware); licenze di software.
Le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda. Non sono ammessi titoli di spesa inferiori a euro 500,00.
Regime di aiuto: de minimis.
Tipologia di istruttoria: valutativa a sportello.
Ogni impresa può presentare al massimo due domande di agevolazione in relazione a due diversi progetti.
Termini e modalità di presentazione delle domande: di prossima pubblicazione.
[videogiochi] [videogames] [industria videoludica] [digitalizzazione] [gaming] [ricerca] [creatività] [first playable fund]