Contributo fino al 50% con un massimo di euro 300.000,00.
Obiettivo: prevenzione e riduzione degli impatti negativi derivanti dalla produzione e gestione dei rifiuti non serviti da filiera, attraverso l’incentivazione di un uso efficiente ed ecocompatibile delle risorse (materie prime), con particolare attenzione al recupero, al riciclaggio e all'ottimizzazione del ciclo di vita dei materiali.
I progetti proposti devono essere caratterizzati da elevata replicabilità e dalla possibilità di un rapido trasferimento dei risultati all’industria per l’attuazione degli interventi.
Dotazione finanziaria: euro 2.000.000,00.
Beneficiari: organismi di ricerca singoli o associati, anche in forma temporanea, con altri soggetti pubblici o privati.
Progetti ammissibili: attività di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale finalizzate all’ecodesign dei prodotti ed alla corretta gestione dei relativi rifiuti, allo sviluppo di nuove tecnologie per la prevenzione, il recupero, il riciclaggio ed il trattamento dei rifiuti non rientranti nelle categorie già servite dai consorzi di filiera. Tali iniziative devono offrire la migliore soluzione sotto il profilo tecnico, economico ed ambientale e favorire la gestione dei rifiuti secondo le attività poste ai livelli più alti della gerarchia di cui all’articolo 179, comma 1, del decreto legislativo n. 152/2006.
Non sono ammissibili:
Durata dei progetti: da 12 a 24 mesi (36 mesi per progetti che prevedano la realizzazione di prototipi).
Spese ammissibili: management, personale dipendente (ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario), consulenza, materiali e attrezzature, competenze tecniche e brevetti, realizzazione di prototipi, campagne di diffusione dei risultati, spese di viaggio, trasferte e missioni.
Le spese devono essere successive alla data di pubblicazione del decreto direttoriale di approvazione della graduatoria e di ammissione a contributo.
Tipologia di istruttoria: valutativa a graduatoria.
Termini di presentazione delle domande: entro il 18/04/2021.
[ambiente] [rifiuti pericolosi] [filiera dei rifiuti] [ricerca e sviluppo] [innovazione] [sostenibilità] [green] [verde]