Agevolazioni fino al 100% delle spese.
Resto al Sud sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni.
Dotazione finanziaria: euro 1.250.000,00.
Beneficiari: under 56 che
Inoltre: liberi professionisti (in forma societaria o individuale) che non risultano titolari di partita IVA nei 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda per lo svolgimento di un’attività analoga a quella proposta (codice Ateco non identico fino alla terza cifra di classificazione delle attività economiche).
Per le aree del cratere sismico: non ci sono limiti di età per i 24 comuni compresi nelle aree del cratere sismico del Centro Italia nei quali più del 50% degli edifici è stato dichiarato inagibile.
Investimenti ammissibili:
Spese ammesse:
Resto al Sud copre fino al 100% delle spese con un limite di euro 50.000,00 per ogni richiedente, arrivando a un massimo di euro 200.000,00 nel caso di società composte da quattro soci.
A partire dal'11 aprile 2020, anche per le imprese con sede in Abruzzo e nei comuni del cratere sismico della regione Marche, il finanziamento bancario potrà essere direttamente coperto dalla garanzia del Fondo per le PMI, senza che sia necessario l’intervento di un Confidi autorizzato.
Tipologia di istruttoria: valutativa a sportello.
Termini di presentazione delle domande: fino a esaurimento fondi.